Il Mont al è daûr a cambiâ e cun chel la vision de emigrazion furlane che e vûl contâsi e agjî inovantsi, par lâ indevant a jessi protagoniste e testemonie di une societât vive. Cence discreditâ dal sigûr lis ativitâts dai Fogolârs “storics” e la publicistiche floride sul teme, cu la nassite e la difusion di internet prime e dal web 2.0 dopo, a son vignudis sù e si son dadis adun gnovis “fameis” di furlans tal forest che a àn cjatât visibilitât e fuarce in rêt. In Friûl, par altri, grups no leâts aes associazions storichis de “diaspore”, a àn elaborât progjets origjinâi che, cualchi volte, a àn vût ancje la poie dai ents locâi.
PONTS DI FUARCE DI SGARFEFURLANS_ Loris Vescovo al è di agns impegnât inte ricercje dai furlans residents intes latitudins plui insolitis dal globi: di Santo Domingo ae Ucraine, de Thailandie ae Cine. Il so program «focalizât sul mont e no dome sul Friûl» – culminât inte trasmission radiofoniche “Sgarfefurlans” (za presentade ancje da La Patrie dal Friûl, ndr), ospitade su lis frecuencis internazionâls di “Radio Onde Furlane” – al à vût il gradiment dal public, tant di dismovi la atenzion de Unesco che al à patrocinade la edizion dal 2008.
L’APEL DI VESCOVO_ Ancje ae lûs de definizion dai gnûfs criteris pal finanziament dai coregjonâi tal forest di bande dal Assessorât ae Culture de Regjon Autonome Friûl – Vignesie Julie, che e ponte sul coinvolziment dai zovins midiant dal disvilup di struments di comunicazion e di informazion, Loris si è indreçât cuntun messaç di pueste eletroniche «ai zovins di Ent Friûl intal Mont che dilunc de ultime convention di Maian a àn domandât di vê plui spazi dentri dal Ent». L’ideadôr di Sgarfefurlans al vûl che e deventi «visibile e protagoniste la comunitât di zovins migrants furlans intal mont» e contâ lis lôr storiis, i lôr siums e lis lôr problematichis, disfrutant lis pussibilitâts infinidis dadis dal web 2.0, inricjît di contignûts audio e video inedits.
VOIE DI RIGNUVIMENT GJENERAZIONÂL_ Cumò che la Vierte e je aes puartis e che il messaç di pueste eletroniche di Vescovo al è daûr a svolâ tant che une cisile pal mont, il cjantautôr di Clauian al domande ae comunitât furlane dai «emigrâts/emigrants e di chei che salacor a emigraran» di esprimi il propri parê par inviâ un ricambi gjenerazionâl e un rinovament programatic dentri dai Ents e des Associazions che a rapresentin la diaspore furlane intal Mont. Chel che al è ciert, al scrîf Vescovo, ispirantsi a une vilote, al è che «Un volte o jeris voaltris, e cumò o sin ancje nô»!
Daniele Martina
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


