A Udin si scrîf sotvôs, platâts daûr di une tiere avare di compliments e di confusions. Se no tu sês dispost a partî par Rome o par Milan, dificil che un editôr al scometi su di te par fâti diventâ «un personaç». Ma se tu sês brâf, tu vincis un premi Campiello istès, ancje vivint in Friûl.
Valentina Brunettin, 29 agns di Udin, je à za fate une volte. Al jere il 1998, e veve 18 agns, e e je stade la miôr de sezion «zovins». Cul so romanç «L’antibo», publicât di Marsilio, e à vint il premi Campiello Giovani. Cumò, dopo un periodi avonde lunc cence la pene in man, e je tornade a scrivi. E à i dêts incrosats (e nô cun jê) fin ai 22 di Mai, cuant che la jurie riunide a Padue e cun a cjâf il regjist Giuseppe Tornatore, e decretarà i cinc finaliscj dal premi 2010. Il vincidôr si cognossarà, invezit, ai cuatri di Setembar, a Vignesie, te cerimonie finâl al teatri La Fenice. Un ricognossiment, il premi Campiello, che al è stât istituît tal 1962 su iniziative dai industriâi dal Venit e che di in chê volte al premie, ogni an, une opare di narative taliane. Cheste volte, Valentina e je in gare cui «big». Il so libri, jessût ai dîs di Març, si intitule «I cani vanno avanti», editât di Alet. 156 pagjinis di storiis incrosadis che a cjapin il vie tal 1957, dopo la vicende de cjiçute Laika lançade intal spazi.
Valentina, tra pôc si savaran i finaliscj e ai cuatri di Setembar, a Vignesie, al sarà proclamât il vincidôr. Ce ti spietistu?
O speri… ma no dîs altri, parcè che o soi scaramantiche.
Dodis agns fa tu âs vint il premi Campiello dai zovins: cemût ise tacade cheste aventure?
O vevi 13 o 14 agns e o leievi tant.
Mi plaseve soredut lassâmi ispirâ. E cussì o ai scrit L’antibo, une conte lungje plui che un romanç, dulà che o conti la storie di amôr tra l’imperadôr Adrian e il so zovin amant Antino che e à ancje un sorte di «forme paralele» cuntune storie simil ma ambientade al dì di vuê.
E dopo?
Dopo, tal 2002, o ai publicât il romanç Fuoco su Babilonia, simpri pe Marsilio. Chest al conte di une storie omosessuâl, ambientade intun cjamp di concentrament nazist.
Doi libris in cualchi an, come une vere scritore. Ma cumò o vin scugnût fa passâ un biel pôc di timp prime di lei alc di gnûf. Parcè?
No vevi nuie di dî e no soi une che e à di scrivi tant par fâlu.
Ma alore no tu sês une scritore a «timp plen»?
No, o soi une persone normâl. Laureade in Lenghis e leteraturis forestis achì, te Universitât dal Friûl, e cumò o lavori intun studi legâl a Udin. Il biel di jessi scritôrs in Friûl al è propit chest: tu continuis a jessi un come chei altris, no tu diventis un personaç. E cheste, par jessi francs, al dì di vuê e je une fortune.
Ma forsit, se tu ti spostassis intune grande citât, tu varessis ancje plui ocasions par sfondâ tant che artiste…
Chest al è vêr. Ma jo o soi cussì leade a la mê tiere che no pensi di podê lâ vie. O, se o voi, no lu fâs di sigûr a cûr lizêr. Jo o ami il Friûl e la sô int e o pensi che si mertin dut il rispiet e la amirazion che nus dimostrin di dute Italie cuant che si sint fevelâ di nô.
VALENTINA PAGANI
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +