Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Grande vivarositât des istituzions e des associazions te celebrazion de nassite de Patrie dal Friûl

............

La sede principâl des manifestazions e cambie ogni an e e zire tun Comun di une des trê Provinciis furlanis e chest an, tai 933 agns, il cûr des iniziativis al è stât in Provincie di Gurize, cun trê zornadis dutis dedicadis e davueltis a Lucinîs, frazion dal cjâf lûc gurizan.
Ricuardìn in struc lis esperiencis plui significativis fatis ator:
3 di Avrîl 1077… la Patrie e il so teritori in dôs glesiis dal Comun di Vildivar, cu la regjie di Pauli Bortolus. Il Comun di Listize al à dât acet a doi events: la conte musicâl par furlan L’ORT, prodote dal Progjet Integrât Culture dal Friûl di Mieç cun Stefano Montello, Cristina Mauro, Ermes M. Ghirardini e Sebastiano Zorza, pe regjie di Elvio Scruzzi; e la presentazion dal volum Las Rives: contribût pe storie dal teritori in Comun di Listize. La Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane e à presentât te sô sede la publicazion bilengâl Gol: la lenghe dal sport/Gol: le lingue dello sport di Federica Angeli e Priscilla De Agostini, scandai interessant su l’ûs des lenghis mancul pandudis tai sport in Europe tant che imprest di promozion des lenghis stessis e di rivendicazion des minorancis che lis fevelin; la distribuzion de publicazion e je scomençade alì dal Stadi Friûl propit ai 3 di Avrîl, juste te serade de grande vitorie par 3-0 cuintri de Juve… in sumis e à puartât ben ancje al Udin! Li de Universitât dal Friûl a son stâts consegnâts i diplomis dal Master universitari di II nivel Insegnâ in lenghe furlane, iniziative inmaneade dal Centri Interdipartimentâl di Ricercje su la Culture e la Lenghe dal Friûl. Dilunc de cerimonie l’intervent che al à vût il bati mans plui lunc al è stât chel di une corsiste, Dorotea Di Marco che e à invidât lis istituzions a puartâ indenant la voie di afermazion de identitât furlane ancje cul ricognossiment di credits par chei che a studiin e a lavorin tal setôr de marilenghe.
Il Comun di Udin al à pensât ai zovins cun musiche, art, zûcs, bai e laboratoris pai fruts, e la esibizion di musiciscj e cjantants in marilenghe cun regjistrazion de pontade di MusiCafè live: Speciâl Fieste dal Friûl. Altris events tal Comun di Muçane cun proiezions de Pimpa par furlan e di video cjançons e flabis di Adriano Venturini pai fruts e di Friûl viaç te storie di Massimo Garlatti Costa, cun introduzion di William Cisilino. Il Comun di Merêt di Tombe adun cu la Associazion culturâl La Grame al à proponût Lezion Vierte par cure di Tarcisio Venuti cun presentazion di L’albeâ dal Cristianisim jenfri il Nemus e il Castrum. Il Comun di Codroip al à screât la mostre Friûl (in) Storie adun cu la Societât Filologjiche Furlane par cure di Pier Carlo Begotti, cuntune iniziative su la emigrazion, dedicade ae scuelis. Il Comun di Sedean al à inmaneât l’incuintri Un cuc indaûr – Viaç te storie furlane dai Cjastelîrs ae nassite dal Parlament furlan cu la presince di Venusia Dominici, Massimo Garlatti Costa e Carli Pup. La Provincie di Udin, e à screât la mostre Patria del Friuli: le lingue lis lenghis par cure di Gianfranco Ellero e Giuseppe Bergamini.
Altris events dal Comun di Manià cu la presentazion dal L’art dal cercjadôr di vins di Gottardo Mitri; il Comun di Migjee adun cul Istitût Achille Tellini al à proponût la Cuarte serade di culture furlane par cure di Fausto Zof e Egle Taverna.
Ricuardìn ancje events a San Denêl, a Aquilee, a Basilian, a Cajrlins, a Faedis, a Prât di Resie, a Maian, a San Zorç di Noiâr e a San Zuan dal Nadison
E sierìn cul cûr che al è stât a Gurize-Lucinîs dai 8 ai 18 di Avrîl: proiezion dal cine Rumore Bianco, dedicât al Tiliment, di Alberto Fasulo, scree de mostre itinerant La Patrie dal Friûl 1077-1797, presentazion dal volum Miti, Fiabe e Leggende del Friuli Storico. Friûl gurizan – Bisiacaria – goriska e presentazion dal numar di Avrîl de nestre riviste La Patrie dal Friûl, consegne dal premi Amì di Lucinîs.
Domenie ai 11 fieste grande a Lucinîs ae presince des autoritâts des 3 Provinciis Furlanis: Messe grande cul Vicjari gjenerâl di Gurize e lis rapresentancis des Arcidiocesi di Udin e de Diocesi di Concuardie Pordenon, leture dal Diplome di Indrì IV, intervents des autoritâts presintis, premiazion de cuinte edizion dal concors Disegne la storie dal Friûl e infin, biade la ore, gustâ par cure dal Grup Alpins di Lucinîs.
Elena Zanussi

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +