Doi agns daspò dal debut aclamât di Hrudja, nomenât tal 2024 al Premio Tenco come miôr album in dialet, Massimo Silverio al torne a fâ fevelâ di se cun Sorgjâl.
◆ Sorgjâl al è une suite di dîs minûts che e prepare la strade pal so secont lavôr di solist, “Surtùm”, che al jessarà ai 10 di Otubar. Al è un toc che no si limite a presentâsi come singul, ma come un vêr manifest di poetiche: une puarte vierte bande gnûfs paisaçs sonôrs e spirituâi.
◆ Te musiche dal cjantautôr, che o vin imparât a cognossi, il contemporani e il popolâr si incrosin cence roturis: il post rock si cjate cul trip-hop e cu la sperimentazion eletroniche, dut fondût cul folk cjantât par cjargnel. Cjargnel, la lenghe dal artist, che simpri di plui e devente lenghe veicul di memorie e resistence. Cussì chest singul nol è dome un sempliç incuintri di gjenars, ma une fusion naturâl buine di evocâ monts diviers, ma tal stes timp unîts intune vibrazion uniche.
◆ «…Ta Hrudja, il dûl Trimât. Preât… – Sorgjâl al è il dolôr, il tai sec, la amputazion, la feride. Ma prest si formarà la gruse, “la hrudja” che e protêç dal vuast, de coruzion.»
◆ Par cjargnel il Sorgjâl al è il fust sec de blave, che al reste dopo la racuelte. Simbul di ce che al è stât interot, di ce che al fraidìs. Al è il cjant dal no finît, de materie che e sorevîf ae vite, residui che nol cree plui ma che al continue a fevelâ.
◆ Silverio al interprete cheste sensazion come une cjançon miscliçade a preiere, nassude de urgjence, dal neri incrostât e platât in ogni vôs. La ombrene che e volarès montâ parsore di ogni robe, che e pretint di jessi la plante plui alte e di cressi plui di dutis chês altris vôs. Une ombrene che e reclame par se la purece, ma che no sa scoltâ il lament de vite se no cuant che il rivoc si è aromai studât. Chest toc profont e mistic si è formât cuasi come une epifanie. Massimo Silverio lu à scrit insiemi cun Manuel Volpe e Nicholas Remondino. Di un prin nucli improvisât tal studi, la composizion si è insiorade cui flâts di Mirko Cisilino e cul violoncel di Flavia Massimo, fin ae produzion artistiche di Volpe. I arcs sospindûts e lis percussions adun cu la tube e lis ghitaris a costruissin une vibrazion, no dome acustiche ma ancje emotive.
◆ «Sorgjâl al a une forme che e va fûr di dutis lis regulis di une cjançon, come che le cognossìn. No esistin strofis e ritornei, ma trê blocs naratîfs che si dan la volte come trê preieris. Ognidune si trasforme, e cres e si creve, fin a sfantâsi tal cidin: là dulà che la peraule e lasse il pas a ce che nol ven contât, al reste dome il respîr. Une costruzion che e domande al scoltadôr di lassâsi traspuartâ, di infondâsi inte musiche.
◆ Il singul Sorgjâl, jessût tal Mai dal 2025, al è disponibil in streaming e in download digjitâl su Bandcamp, cuntun presit libar che al jude a sostignî il lavôr dal artist.
Il toc, dut câs, nol reste isolât: al sarà la puarte par jentrâ tal album gnûf che Silverio al sunarà vie pal Autun ancje dal vîf, e che al sarà presentât in anteprime al Auditorium Candoni di Tumieç ai 27 di Setembar. Al à za tal cjâf, e al è previodût pe fin dal an. Une opare che e continuarà a aprofondî il leam tra vôs, ombrene e cidinôr, tradusint in musiche i paisaçs de Cjargne, la lôr ruspidece e lis lôr sperancis.
◆ In chescj agns Silverio al à puartat la sô musiche a nivel internazionâl. Il singul al è za stât presentât in dute Italie, de Sicilie fin tal Trentin. La prossime date, a Florence ai 4 di Otubar, e sierarà il zîr pe Italie intune atmosfere che si preanunzie mistiche.
◆ Sorgjâl nol è duncje dome une cjançon, ma une preiere laiche e un invît a partecipâ cun ducj i sens e vierzisi aes emozions. La sô fuarce no sta tai suns decoratîfs, ma tal puint che al ven costruît tra la ombrene e la vôs, tra ce che al mûr e ce che al torne a vivi. In cheste tension, Massimo Silverio al puarte ancjemò une volte la Cjargne pal mont, trasformantle in cjant universâl.
Par savê di plui sul artist, stait daûr aes sôs pagjinis social: https://www.facebook.com/massimosilveriomusic/ ❚
Massimo Silverio cun “Sorgjâl”, anticipazion dal gnûf album che al jes a Otubar
Moira Pezzetta


