Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La musiche come resistence al narcisisim de modernitât: Narci Scisma

Moira Pezzetta

Al è jessût il gnûf album dai Autostoppisti Del Magico Sentiero: “Narci Scisma – La Lobotomizzazione del Risveglio”. Publicât ai 13 di Dicembar dal 2024, l’album al ten dongje tredis tocs che a esplorin tematichis atuâls come la comunicazion, la tecnologjie e la identitât, frontant il narcisisim e la manipolazion mediatiche intun mont in crisi. Dut chest messedant free jazz e musiche eletroniche di avanvuardie.
◆ La musiche dai Autostoppisti Del Magico Sentiero le cognossìn za ben e tai agns no à mai molât di stupînus. Il progjet al nas tal 2018 di Fabrizio Citossi, fondadôr dal coletîf, e si inricjìs di colaboradôrs come Franco Polentarutti, Martin O’Loughlin e Marco Tomasin. Cun plui di sessante colaboradôrs, fra chescj jazziscj come Mirko Cisilino e Marco D’Orlando e artiscj come il cjantautôr Toni Bruna e il scritôr Andrea Balzola, il grup al cree un album che al font folk, jazz, eletroniche e poesie. La produzion, realizade in colaborazion cun Slou e Estensioni Jazz Club Diffuso par New Model Label, al è un mix di sonoritâts istintivis e improvisadis.
◆ Il grup al definìs la sô musiche come «folk sperimentâl improvisât», un collage che al riflet su la finte sigurece sociâl e sul narcisisim. Citossi al conte che l’album al è un invît a resisti aes sorestruturis che a sburtin l’individui viers un vueit di cussience, dulà che si domande: «Ma cemût mi soio ridusût?». Il disc al devente cussì une critiche ae societât de aparence e dal autocomplasiment, un «infier narcisistic» che al tocje temis di comunicazion e ipocrisie autoreferenziâls.
◆ Il coletîf, che si è evolût tal timp cjapant dentri musiciscj come Alessandro Seravalle e Stefano Tracanelli, al è stât influençât di artiscj come Bob Dylan, Lucio Dalla, John Coltrane, e altris, esplorant il blues, il jazz, il funk e la cjançon di autôr. La colaborazion cul discografic Govind Khurana e à viert gnovis oportunitâts, permetint al grup di rivâ a un public plui grant. Ogni conciert dal vîf pai Autostoppisti al è come un moment sacri di scambi emotîf, dulà che a mantegnin un leam diret cul public.
◆ L’album a pene jessût nol è dome une colezion di tocs, ma un manifest che al denunzie la fragjilitât de identitât intun mont simpri plui dominât dal narcisisim e de superficialitât.
◆ Il prin toc, White Cat Happening Revolution, al tache cuntun ritmi pulsant, che al met il scoltadôr devant di une domande esistenziâl. Il Peyote è una benzodiazepina naturale al puarte une fusion di melodiis e ritmis che a crein un sens di inzirli. Beat Vipassana al esplore il confin tra musiche e meditazion, infin Amisulpride Overdrive al trasmet une energjie vitâl potente.
Narcyswing a cottimo al è un manifest di autocomplasiment, criticant l’egoisim de societât moderne. Nuovo ordine provinciale al messede lis melodiis dissonantis e finis, cjapant dentri la essence di un mont in riviel. In Un purgatori di fibre otiche a metin dongje la tecnologjie e la spiritualitât, tant che Lettere a une acciaierie mai nate al riclame a disilusion e sperance.
Il Fentanyl allevia lo stress al esplore temis delicâts cuntune sensibilitât che e font poesie e pragmatisim, invezit La lobotomizzazione del risveglio, che il titul al è in part chel dal album, e riflet suntune realtât schizofreniche. Il delirio impostoci si presente come un berghel di alarmi e Ned Ludd VS I.A. al fronte il conflit tra tradizion e inovazion. Infin Blues immerso nell’iperico al è un omaç a sonoritâts classichis, cun blues e influencis modernis.
◆ “Narci Scisma – La Lobotomizzazione del Risveglio” al devente cussì une riflession su la epoche contemporanie, dulà che la musiche e je un strument di espression e resistence.
◆ Ancje la cuviertine dal album e je alc e ce. Si inspire di fat ae fotografie storiche di Lee Miller te vascje di bagn di Hitler, tornade a interpretâ di Luca A d’Agostino intune version “Situazioniste” che e cjape dentri il musicist Franco Polentarutti. Chest riclam visîf al simbolize in maniere perfete i temis dal disc: propagande, marketing e falsetât.
◆ Ce dî, il futûr dal grup al previôt come simpri progjets ambiziôs, come un gnûf album che al met dongje gjenars musicâi tant diviers fra di lôr (musiche di cjamare, eletroniche e poesiis dal Nûfcent), ma o spietìn fin al 2026 e intant o stin daûr dai gnûfs progjets cun tante passion. Lait su lis plateformis digjitâls par scoltâ e comprâ l’album, ma soredut no stait a pierdisi un lôr conciert. Restait inzornâts su lis pagjinis social di chest grup che si pues dîlu, a son un “Scisma”. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +