Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Raffaele Serafini, Serena Fogolini, “Lis contis dal mês”, Wroclaw, 2023

Laurin Zuan Nardin

“Il 2020 al jere pene tacât e, dentri dai lavôrs che si fasin intune ostarie ae fin dal an, al jere capitât ancje chel di gjavâ vie la liste dai clients viere, plene di polvar e cun dentri une grampade mâl imbastide di iscrits. O vevin pensât, cussì, di meti in vore une gnove, cun plui snait e atrat, in maniere che i gnûfs a podedin ricevi i inzornaments dai prodots butâts fûr vie pe setemane drets te lôr cassele di pueste”.

◆ Une conte par mês compagnade di un saç storic antropologjic sul folclôr in Friûl.
Il libri al è nassût intal periodi de plui ferbinte pache dal COVID. E intes contis al è dut un businâ dai protagoniscj cuintri lis misuris anti-infet cjapadis des autoritâts: students, pensionâts viei, feminis solis, int di campagne ducj in sintonie intal cjapâse cul coprifuoco stupit, cul virus che al è une invenzion dai gjornâi, cu la DAD, cu la polizie che e da multis a sterp falît, come se lis processions di cassis di muart sui camions a fossin une messe in sene di no si sa cui! Di là di chestis considerazions, la fantasie no i mancje a Rafaêl, come che a san ducj chei che a cognossin i siei libris e la sgrimie che al dopre intal meti adun chê piçule opare mestre che e je Contecurte. Ve alore une galarie di personaçs un plui vivarôs di chel altri: un ex galiot, une frute disabile, un vecjo intun ospizi, un altri che al tire cumò la cidule che al varès vût di tirâle cincuante agns prime, il predi che al torne a meti impins la rogazion, une femine purcitarie cui siei purcits di Sant Antoni, i coscrits che a plantin il lôr Mai cun tant di sgjarnete, la mari che i insegne lis letaris dal alfabet al so frut che nol pues lâ a scuele, la vedue che e met il cjaldîr cu la aghe su la puarte di cjase pal so om muart e v.i. Serene, de bande sô, e met adun une sorte di piçule enciclopedie di usancis, tradizions, rîts leâts aes formis religjosis che intai secui a àn caraterizât chestis tieris. Intes divinitâts atavichis si plate la etimologjie di tantis peraulis che o doprìn ancjemò noaltris. E tantis celebrazions paianis a son stadis rielaboradis dal cristianisim cuntune operazion di sincretisim che e à conservât il lôr leam strent cul cicli naturâl des stagjons. Nadâl, Pasche, lis temporis, e tancj sants dal nestri calendari a vegnin di li. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +