Inte golaine Trois, Glesie furlane e publiche cheste rielaborazion di une tesi di lauree, su la figure di pre Tite Gallerio, nassût a Tresesin intal 1812 e muart a Vendoi intal 1881.
Si scomence cuntune note biografiche, par po viodi cualis che a son stadis lis ocasions dI scriture e la fortune di chestis scrituris.
Po si passe ai tescj, prin i manoscrits e po lis redazions a stampe. Daspò di un scandai sul laboratori dal autôr (vâl a dî ce maniere che al componeve) e je une penze note dialetologjiche che e descrîf la lenghe doprade dal pont di viste de grafie, dal vocalisim, dal consonantisim, de morfologjie e dal lessic.
Infin a son ripuartadis lis letaris a la contesse Catarine Percoto (che e jere sô compagne di etât) e a Zuan Domeni Ciconi. Il libri si complete cul corpus des poesiis di Gallerio, cuntun inventari, une bibliografie e une tabele dai titui e dai cjâf di viers. Lavôr penç, chel di Zanello, che i permet al letor di capî ben ce che al lei, di valutâ la lenghe dal autôr, di incuadrâle di un pont di viste storic e ancje di valutâ se al fâs falopis. Intun ciert sens, ogni opare di ogni autôr e varès di jessi sometude a une analisi cussì precise.
No che Gallerio al sedi un gran poete, come che a àn vût scrit di leterature furlane: Costantini, Fruch, Chiurlo, D’Aronco. Anzit: la sô lenghe e je plene di talianisims (ministero, eccolo, pres il trono di Dio, geranio, regno, manto, ministros…), di frasis che di furlan a àn dome la patine. No je nancje vivarose,
fûr che un par di voltis:
“l’ha tant da fa cun San Pieri come
i gnespui cull’ue”
“Altris a ricognossin par lor capo Calvin, il qual al discend dai Apuestui come che jo o discend dall’Imperator di Prussie”.
Citazions dulà che si olmarà ancje la tipiche costruzion taliane traviestude di furlan.
Se po si met a volê confrontâsi cul francês (lu fâs cuant che al fevele des rosis…) al sbalie i acents, al cjape feminins par masculins e v.i.
Nancje intes predicjis pre Tite nol è cuissà ce. Lis trê che si puedin lei inte vore di Zanello (dutis trê par furlan cence la traduzion taliane che invezit a àn lis poesiis) a son confutazions dal protestantesim di nivel une vore bas: autoreferenzialitât che i va dongje a la tautologjie. Sicu che cuant che al rive a dimostrâ che la glesie protestantiche no je… catoliche. Ancjemò plui discutibile, mi somee la idee di cjapâ tant che argoment a favôr une frase che al varès dit Theodor de Bèze (un teolic protestant francês):
“il protestantesim al è bon par vivi, ma par murî al è mior il Cattolicismo”: no mi somee une grande publicitât.
Cence nuie gjavâi a la impuartance de ricercje di Gabriele Zanello, al va dit che, par fortune, la leterature furlane e à alc di miôr di podê mostrâ…
Laurin Zuan Nardin
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +