Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Si insiorin i laboratoris dal “Solari”

Piero Cargnelutti

Al cres e si insiore di tecnologjie il laboratori “Legno Lab 4.0” inviât alì dal “Isis Fermo-Solari” di Tumieç. L’istitût scolastic cjargnel al à podût comprâ une “Tenotatrice-mortasatrice CNC”, o ben une machine tenonadore e di incàs che e permetarà di inzornâ inmò di plui lis ativitâts didatichis tal setôr dal len e di trasmeti ai students lis competencis sul flus di lavorazion automatizât, che si zontin a chês acuisidis midiant dal studi des lavorazions artesanâls tradizionâls. L’invistiment al è stât pussibil in graciis dal contribût de Fondazione Friuli, de Regjon cul Fonts Sociâl European, e cu la poie di Confindustrie Udin, adun cul lis organizazions teritoriâls di Cgil, Cisl e Uil midiant dal font “Solidarietà Montagna”. L’invistiment al è stât puartât indenant dopo di une atente analisi dal procès produtîf in colaborazion cu lis aziendis dal teritori.
◆ La “Tenotatrice-mortasatrice CNC” e je un machinari che al è dedicât ae realizazion di lavorazions di componentis in len pe fabricazion di antinis, elements di cjadreis, e plui in gjenerâl di furniduris. Il laboratori “Legno Lab 4.0” al è stât inviât alì dal istitût “Isis Fermo-Solari” intl scolastic 2017/2018 cuntun prin centri di lavôr CNC acuisît in comodât. Di chê volte, la scuele cjargnele si è impegnade a cjatâ fûr gnûfs fonts di invistî e tal zîr di pôcs agns al è deventât un laboratori di marangon dal futûr, cul acuist di une see circolâr programabile, e une toupie (une specie di fresadore verticâl) programabile a arbul inclinabil. Il laboratori al è stât pensât e progjetât cuntune linie di produzion complete che e permeti ai students dal setôr dal len di sperimentâ in maniere concrete lis fasis di lavorazion di un procès complet, de programazion a computer ae prototipazion e realizazion in machine. La idee di fonde dal laboratori e je chê di ricreâ, midiant dal acuist di machinaris industriâi, lis cundizions lavorativis che i arlêfs dal Fermo-Solari a cjataran tes aziendis dal setôr une volte jentrâts tal mont dal lavôr. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +