Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La Provincie di Udin e da ae Universitât di Udin la Cjasute dal Tresinte, che e sarà intitulade a Marzi di Strassolt

............


Cu la dismission des provinciis par vie de riforme che e met in cjamp lis Uti, i bens possedûts des primis a van cedûts. Par fortune, in Provincie di Udin e esist une aministrazion cuntune cierte sensibilitât. In chest sens al va il trasferiment de Cjasute dal Tresinte ae Universitât dal Friûl, che dopo e fasarà buine la destinazion di ûs in cjâf ae Societât Sientifiche e Tecnologjiche Furlane, cu la intitulazion al professôr Marzi di Strassolt. Chestis lis tapis dal iter che, midiant di chel, la Provincie di Udin e passarà la proprietât de cjase di vie Mazzini, l’edifici in venezian gotic plui vieri de citât di Udin. Calcolade l’insediament abitatîf plui antîc de citât, in origjin inte cjase dal Ttresinte a jerin a stâ artesans, tant al è che ancjemò sul tacâ dal Votcent al plan tiere al lavorave un cjaliâr. Cheste cjase e rapresente l’unic edifici restât in citât di stîl romanic, ancje se, in origjin, al faseve probabilmentri part di un grup di piçulis cjasis similis, li che a vivevin fameis di modescj artesans.
L’imobil, che nol jere doprât di aromai une ventine di agns, al jere stât acuisît de aministrazion provinciâl daspò de licuidazion dal Consorzi Universitari Furlan (Cuf).
Secont il president de Provincie di Udin Pieri Fontanini, «O din cussì biadelore compiment ae idee origjinarie dal professôr Strassolt; la realtât che lui al à fondade e varà cussì une sede dignitose, intal cûr di Udin, capitâl dal Friûl. La sô e reste ancjemò une idee ancjemò origjinâl e inovative: la valorizazion de marilenghe intal contest dai studis sientifics e tecnologjics, a conferme de dutilitât e de viertidure di une lenghe che ben si preste a jessi doprade ancje in cjamps sientifics».
«La sede e podarà jessi doprade par fins istituzionâi ma ancje tant che lûc di lavôr di dotorants che si impegnin in progjets sientifics veicolâts in lenghe furlane» secont Antonino Morassi de Societât Sientifiche e Tecnologjiche Furlane. (LPdF)

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +