Cu la opare Nuviçute mê e sȗr, jessude par Samuele editore di Manià, Stefano Montello al à vinçude la sezion par furlan dal Premi di poesie San Vît, organizât dal comun di San Vît al Tiliment. Il libri di Montello, musicist dai Flk, agricultôr sociâl e scritôr, al è la traduzion in marilenghe dal Cantico dei Cantici, il libri de Bibie atribuît al re Salomon. Un lavôr scomençât 10 agns za fa, consultant cuatri versions talianis e la version in marilenghe par cure di pre Toni Beline. «In chê volte, o stavi studiant lis vilotis furlanis e, passant i Cantici, mi soi inacuart che no jerin cetant diviers dai cjants de nestre tradizion furlane. Tant al è vêr che, gjavant fûr doi tocs a câs e domandant di distingui cuâl che al fos chel de Bibie e cuâl chel di une vilote, in pôcs a rivavin a cjatâ la diference» al à spiegât Montello. Sedi il Cantico dei Cantici che lis vilotis a fevelin dal amôr, midiant di un idiome, une lenghe. «O ai ancje notât che la rassegnazion e je la stesse: une vene sentimentâl, di sperance amorose di lui par jê e di jê par lui, compagne». Stefano al è ae sô cuarte opare leterarie. Pe Forum, tal 2014, al à scrit Manuale ragionato per la coltivazione dell’orto, version taliane di Manuâl critic par il ort. L’art de la jeche, jessût tal 2008. Po La mia generazione suona il jazz, 2011. Dal an passât, L’albero capovolto. Le opere e i giorni in una fattoria sociale (edizions Bottega Errante), a cinc agns de esperience a Volpares, la fatorie sociâl che si cjate a Palaçûl.
✒ Oscar Puntel
Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


