Senjam Beneške Piesmi Senjam Beneške Piesmi, musiche slovene zovine e fuarte
Sabide ai 5 e domenie ai 6 di Novembar a Liesse di Grimac/Grmak si à davuelte la edizion trentesime seconde dal “Senjam Beneške Piesmi”, il festival de cjançon des Valadis dal Nadison che al clame dongje autôrs, compositôrs, cjantants e musiciscj di dute la minorance slovene dal teritori de provincie di Udin. La manifestazion, inmaneade de bande dal circul culturâl Rečan Aldo Klodič, e je compagnade de realizazion di un cd che al met adun ducj i tocs presentâts tal festival. Il disc al è za saltât fûr e al ten dongje disenûf cjançons. E je la ocasion par scoltâ formazions che a àn za une cierte innomine a nivel locâl, tant che BK Evolution, Sons of a Gun e The Preklets, e altris grups e soliscj, la plui part di lôr pardabon zovins.
De cjançon vincidore dal Festival, “Okus po mahu”, cuntun biel tîr pop-rock, a chê che e vierç la compilation, “Stari Partizan”, che e misclice folk, rock e une ande reggae, fintremai ae ruspiose “Kružic”, che e siere il cd, al è un campionari interessant di sunôrs e ritmis, tra cjançon di autôr, melodiis pop, indierock e riferiments ae tradizion e al stîl dai fradis Avsenik.
AA.VV, “XXXII Senjam Beneške Piesmi”, cd 2016. ❚
____________________________
Bombis di comunicazion e vueris di propagande
I conflits dal dì di vuê a vegnin simpri plui mediatizâts. Cussì, tra media vecjos e gnûfs, lis rapresentazions e lis descrizions de realtât a cjapin il puest de realtât stesse, tra propagande di vuere e e vueris di propagande.
Il libri “Guerre di propaganda”, par cure di Claudio Melchior e Antonella Pocecco, sociolics de Universitât dal Friûl, al fronte propit i contats, i confronts e salacor ancje i scuintris tra informazion, comunicazion e conflits armâts. Chescj argoments a vegnin frontâts di gjornaliscj de stampe, de radio e de television, tant che – par esempli – Barbara Gruden, Gad Lerner e Fausto Biloslavo, di fotografs tant che Alberto Alpozzi e Giulio Magnifico, di esperts di cuistions strategjichis e militârs tant che Gianandrea Gaiani e di ricercjadôrs tant che Paolo Parmeggiani e i doi curadôrs dal volum.
Claudio Melchior e Antonella Pocecco, “Guerra di propaganda”, Forum, Udin, 2016. ❚
par cure di Marco Stolfo
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


