Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês, stant che si fasaran lis Olimpiadis a Rio, in Brasîl, us proponìn cognons di atletis furlans che a saran in gare.
(Gjavâts fûr di I cognomi del Friuli di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa. O ringraciìn i autôrs pe disponbilitât e pe colaborazion).
BRAIDOT (BRAIDA, BRAIDOTTI)
Al ven di braide, tiermin che al indiche «un toc di teren avonde grant fûr dal paîs». Une braide e pues jessi ancje dongje di cjase, ma ni piçule, ni sierade, a diference di un broili o di un bearç. La forme Braidot si cjatile a Mosse, Vierse, in comun di Romans dal Lusinç e a Gurize. Intal 1545 al è segnât a Gramoian un Giovanni Braidotto qm. Zuanne della Villa di Rualis; intal 1598 une casa Braidotta; intal 1600, scrit ancje Braidot, si cjatilu a Muimans.
CAINERO
Al podarès vignî dal non todesc di persone Heiner (-ei si leilu –ai e –H al pues deventâ –C tes lenghis romanzis), variant di Heinrich, ven a stâi Indrì. Cognon ben presint a Udin e a Remanzâs (chi il Mulino Cainero che al à molât la ativitât intal 1992); presint a Cividât e a Tavagnà. Intal 1185 Kainerus de Porto a Cividât; 1466 Cainer a Dartigne; 1573 Zuan di Vignut Cayner de Malazump; intal 1528 Girolamo Cainero “Dominiciano” notaio di Udine.
MIZZAU
Cognon tipic di Bean, in comun di Codroip. Si pues pensâ che al vegni di un non par todesc di un paîs no par fuarce logât intun lûc gjermanofon: intal Imperi asburgjic, i paîs che a jerin in Slovenie, Cechie, Slovachie e v.i. a vevin la traduzion par todesc. Il paîs però, no vin rivât a individuâlu. Si cjatilu numerôs a Bean za ae fin dal Cuatricent in formis variis: Mizau, Mizao; Mizaum; Mizanno; Mizzau. Par esempli: 1496 iuxta campum rectum per Colaum Mizaum de Beano.
ROSSIT (ROSSITTI, ROSSITTO)
Diminutîf di ros, il colôr: al è une vore probabil che al vegni duncje di une carateristiche fisiche di persone. Intal 1337 a Spilimberc: post domum dominae Borgae iuxta domum Jacobi dicti Russitto de Raussetto. La forme Rossit si cjatile a Pordenon intal 1545: Tomaso q. Ser Pietro Rossits detti del Sal.
TROST
Si lu cjate des bandis di Gurize: 1722 Andrea Trost decano di Santo Vitto di Vipacco; 1722 Thomaso, Filippo, Gioseff e Urban Trost, vignaioli in Santo Vitto. ❚
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +