Il cuindisinâl in lenghe furlane “Il Diari” al è stât par nûf agns il sfuei in lenghe furlane de cussì clamade stampe a gratis (free press). Un gjornâl biel di lei, che al informave e che al rivave, in maniere passive, a fâ capî ai furlanofons, e no dome, che cu la nestre lenghe e i nestris cjâfs o podìn resonâ di ogni teme. Si lu cjatave tai ambients comerciâi, tai dispensadôrs par dut il Friûl, o intes ediculis di gjornâi al presit simbolic di vincj centesims, ma no dome. Di cualchi setemane al à cressude la sô fuarce su la Rêt simpri ae direzion www.ildiari.eu, cuntun sît che par agns al à coventât plui che altri par fânus discjamâ i ultins numars de edizion su cjarte in formât PDF. Cumò invezit al è cambiât, presentant une cerce di gnovis e articui di aprofondiment sei su la pagjine principâl sei intes tantis sezions che, par indreçâ il visitadôr, si cjatin ad alt. Te sezion “Cuviertine” si cjatin i articui des primis pagjinis di ogni numar; un puest fondamentâl i spiete ae sezion “Universitât”, che e je dedicade al ateneu furlan e ae ricercje. Te sezion “In paîs” a son lis gnovis dai paîs furlans, po dopo si cjatin lis sezions Lavôr e Sport. Il spazi de Culture si spartìs ancje in dôs rubrichis: une su lis contis e une pes recensions di libris. Te sezion Archivi, che al sarès biel rivâ a slargjâle, a son documents une vore interessants su personaçs, toponomastiche e altris temis. Il sît al è une vore sut e si cognòs che al è fat in economie, come che al è normâl stant la situazion vergognose dai contribûts pe culture furlane, par esempli si viodin ca e là scritis par spagnûl. Un difiet al è il fat che i articui no àn un codiç di pueste e duncje nol è pussibil che a sedin “linkâts”: une sielte che e limite une vore la difusion dai contignûts su la rêt des rêts. La linfe des pagjinis a son i articui, che a son suts, curts, sul pont e, come che al è il stîl di chescj gjornâi, a doprin un lengaç ferbint, svelt e vivarôs. Al è un pecjât che chest gjornâl nol vedi une presince plui “nobile” su la Rêt, ma chest al è il spieli de situazion grivie e de pocje stime che la politiche regjonâl di îr e di vuê e à pe comunitât furlane. Ise une colpe dai furlans, chê di rivâ a fâ tant cui fruçons? ❚
✒ Michele Calligaris
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


