Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Ma parcè pe Cgil cjacarial dome e simpri Belci?

............

Ma ce vino fat di mâl noaltris furlans al segretari regjonâl de Cgil, il triestin Belci? No passe dì che nol cjati une cualsisedi scuse par dânus cuintri, ancje cuant che nissun i domande nuie.
Ultime, chê altre dì a un congrès da so sindacât. Il biel om al à dite: “Quanto alla nostra posizione nella vertenza Latterie, puntiamo solo a difendere l’occupazione e un patrimonio del Friuli. Lo stesso obiettivo che ci ha guidato quando abbiamo sostenuto l’elettrodotto Udine-Redipuglia, l’esigenza di una messa in rete delle due università, non a scapito di quella di Udine, ma nell’interesse del diritto allo studio. Riguardo alla lingua friulana, crediamo che l’obiettivo prioritario, più che la giusta salvaguardia del friulano, sia la difesa del lavoro friulano”.
Duncje, par lui, lis sieltis de Cgil su eletrodot, universitât e lenghe a son justis, ven a stâi che al è just fâ l’eletrodot, meti dongje la universitât di Udin a chê di Triest, e po dopo che la lenghe furlane e à di jessi pupilade, ma prin al ven il lavôr.
Ce jesuite!
Par lui e par tancj di lôr al è simpri alc che al ven prime dal furlan.
O fevelìn di furlan a scuele e lôr a tabain di inglês, o fevelìn di mestris e di didatiche, e lôr si metin a fâ i conts di trop che al coste e se al è miôr spindi chei bêçs intune altre maniere.
Noaltris o pensìn a difindi la tiere dal ciment, lôr a gjoldin dome se cussì si clame un centri comerciâl dulà che si sistemin lis Coop, o se si plantin i pilons de Terna.
Ma chest lu savìn di timp. Chel che no capìs ancjemò al è parcè che cuant che si fevele di Friûl e furlan, pe Cgil al à di intervignî dome e simpri lui, che al è triestin.
I câs a son doi: o no si fide dai siei sindacaliscj furlans o al pense che a sedin ducj gnognos. ❚
✒ L’om di Buri

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +