Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La lenghe furlane tal tramai dal… guvier Monti

............

Il gjornâi talians par solit no san nuie di lenghis minorizadis, ma il mês stât il cuotidian talian “Il Fatto” al à spesseât a scrivi che il furlan al jere stât “retrocedût a dialet” da la spending rewiew dal Guvier Monti. Chest intun articul che al criticave il stanziament dai bêçs (sacrosants) pal furlan a scuele fat bon dal Guvier Regjonâl F-VJ Serracchiani.
Pecjât che propit la dì dopo une sentence de Cort Costituzionâl e à scancelât il proviodiment, fasint secjâ la muse di ridi sui lavris di cualchi gjornalist siovinist.
Cemût che si veve rivât a chel proviodiment lu ricostruìs ben William Cisilino su lis pagjinis dal Messaggero Veneto «a di un ciert pont si veve di rideterminâ par leç il numar minim di arlêfs par fâ restâ in pîts un istitût scolastic. Naturalmentri, pes zonis di minorance, al coventave previodi des deroghis, propit pe specificitât di chescj teritoris. E cussì al è stât fat. Ma dopo si son nacuarts che ta cheste forme no si sparagnave vonde, e alore a àn inventade, justeapont, la “soluzione all’italiana”, ven a stâi che sì, si pues derogâ a lis normis gjenerâls, ma dome se si è une minorance “di lenghe foreste”. E te relazion ae leç, il funzionari roman di turno, al à scrit che al va ben cussì, ancje parcè che il furlan al è un “dialet” e no une “lenghe”, in barbe a dute la legjislazion – europeane, taliane e regjonâl – di tutele.».
O zontarès a lis peraulis di William che al fevele de solite “soluzion ae taliane”, une atre carataristiche di chestis “soluzions”, chê di jessi “debulis cui fuarts e fuartis cui debui”: il todesc, il sloven e il francês presints in Italie a àn daûr un stât forest; il sart, il furlan e vie indevant no, a àn la sfortune che a son lenghis specifichis dal teritori talian.
Risultât: la Cort Costituzionâl e à rispedît al mitent il proviodiment, parcè che il decret al determinave “une no justificade discriminazion de lenghe e de comunitât furlane”. Migo si puedin fâ diferencis tra lenghis minoritariis, lu puedin capî ducj, fale il Guvier Monti che par un sparagn dal moment, al à cirût di creâ un vulnus tai dirits di citadins talians.
Ma isal pussibil che un Guvier al invii un proviodiment e che un dirigjent lu fasi bon, cuant che al va cuintri a regulis basilârs? Che bisugne spindi bêçs par fâ un ricors dal esit scontât? E cumò nissun al à di rispuindi? Ma dulà sino finîts?
Ve chi, dulà: «Dopo tancj parons, che a àn balinât di chestis bandis dilunc i secui, cumò di cent agns indaûr o sin cjapâts dentri tal tramai dal Stât talian», come che al diseve pre Toni Beline! ❚
Dree Venier

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +