«E jere a pene finide la vuere, la seconde, inmò plui tragjiche e stupide de prime. Il Friûl al jere un grum di maseriis e un côl di miseriis. Po ben, tal moment de plui grande prostrazion e frustrazion, doi oms inteligjents e libars, inamorâts de lôr int e plens di buine volontât, a àn decidût di sperâ contra spem, “cuintri di ogni sperance” e, tal crût dal Invier dal 1946, in Fevrâr, a son vignûts fûr cul prin numar di un sfuei fenomenâl, une autentiche viole tal teren glaçât.» (pre Toni Beline)
Il prin di chescj doi oms al è Feliç Marchi, dentist di Udin: radicâl e anarchic, antifassist visserâl, schedât tal Caselari politic talian tant che «Anarchico, Pericoloso»: om cun lidrîs profondis e di grande risolutece. Marchi al à la idee di un gjornâl che al feveli di un Friûl autonom e in lenghe furlane. Ma no dome: al veve ancje di jessi un sfuei che al fos model linguistic di “biel furlan”. Al è lui che si cjape l’impegn economic di editâ un gjornâl che, setemanâl, al veve di costâ no pôc, massime in chê volte.
Cun idee (e mieçs) in man, cumò i coventave chel che le metès in vore. Marchi al va di pre Josef Marchet, e cussì al sucêt un incuintri che nissun nol varès mai imagjinât: un anarchic che si met tes mans di un predi e un predi che si lasse menâ pe man di un anarchic. Marchet al conte cussì il lôr prin incuintri: «Mi si è presentât su la puarte un toc di om, cuntune biele barbe blancje. Mi à someât di viodi un profete dal Vieri Testament. E mi à proponût di fâ il gjornâl. Jo o ai cirût di fâi capî lis dificoltâts, ma lui mes çoncjave une daûr chê altre, par intaiade. Mi diseve: “jo o soi il cjar armât che al sdrume e lui al sarà chel che al fasarà sù”».
E cussì, ai 24 di Fevrâr dal 1946 al ven stampât il prin numar de Patrie dal Friûl, “Sfuei setemanâl indipendent”. Al coste 10 francs al numar, cun diretôr l’avocat Vitori Gasparet.
Il logo al mostre la acuile patriarcjâl e la scrite “di bessôi”. Lelo Cjanton lu cjape in man dal 1948, cun scjadince cuindisinâl, al 1953, cuant che e jentre di diretore Marie Del Fabro, femine di Felix Marchi, che lu firmarà fintremai al ultin numar de racuelte in mans dal so om, intal 1965. Di tant timp al è mensîl e nol à scjadince regolâr: si stente a cjatâ firmis di articui e di abonaments. L’ultin numar al puarte la scrite “sfuei dal Moviment Autonomist pe difese de minoranze celtiche dal ladin furlan”.
Il periodic al torne fûr ae fin dal 1978 cul titul “La Patrie dal Friûl”, par cuistions di atribuzion di proprietât dal non “Patrie dal Friûl”. Pre Antoni Beline lu firmarà fin al mês di Dicembar dal 1988. Dal 1990 lu dirêç Fidrì dai Ros e cualchi an dopo Zuanfrancesc Gubian. Dal 1999 la direzion e torne a Beline, che le manten fintremai ae muart, ai 22 di Avrîl dal 2007. Al cjape il so puest Dree Venier, che tal 2010 le lasse a Dree Valcic, par tornâ chest an. ❚
✒ Redazion
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +