Tal mês di Avrîl dal an passât a Gardiscje al anunzi i jere stât dât acet cuntun grant bati di mans: la Fieste de Patrie dal Friûl dal 2017, a distance di 940 agns de fondazion dal Stât patriarcjâl, e à di jessi celebrade a Sapade/Plodn. La sperance chê volte e jere chê di podê festezâ finalmentri il tornâ in Friûl dal comun dal Cjadovri, che al sta spietant dal 2008 che il Parlament al fasi bon il passaç di Regjon daûr de volontât dai citadins sapadins che si son esprimûts cul referendum. Propit dodis mês fa, dì sù dì jù, il Senât al veve tradît ancjemò une volte lis spietis di dute la comunitât. Dopo jessi rivâts adore a fâ passâ la leç pal passaç di regjon tes dôs comissions di Palaç Madama (Belanç e Afârs Costituzionâi), sul plui biel, cuant che si doveve calendarizâ la discussion in aule, une part di senatôrs dal Partît Democratic, cul benstâ dal Guvier, a àn decidût di tirâ a dilunc il dut, cjapant timp, tirant fûr gnovis scusis e discjadenant la rabie de popolazion, dai aministradôrs e dai politics locâi. Di chê volte, no si à savût plui nuie.
Cumò, che si svicine l’apontament dai 3 di Avrîl, in gracie di cheste Fieste l’auspici di ducj i furlans e soredut dai sapadins, al è naturalmentri chel di tornâ a scjassâ l’arbul de politiche romane, simpri plui ingredeade. Lu spere ancje il sindic di Plodn, Manuel Piller Hoffer che, preseant il sostegn dal Friûl a cheste bataie, al è strac di continuâ a fâ vivi tal limbo il propri comun, che di une bande al varès bisugne dal supuart furlan pal sostegn dal sisteme turistic locâl, e di chê altre si scuintre cuntune regjon Venit che e à pensât di dâ une man dome a chei paîs di confin cul Trentin e il Sudtirôl.
No stin a dismenteâsi che pal so significât, il 3 di Avrîl al rapresente dut câs un moment impuartant pe comunitât furlane, une vere fieste par memoreâ e par tornâ a pensâ in clâf moderne aes formis di autoguvier e di rapresentativitât che, par tancj agns, a àn caraterizade la Patrie dal Friûl. E alore, ai 3 di Avrîl ducj a Sapade.❚
✒ David Zanirato
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +