A jerin i agns cincuante-cincuante cinc cuant che mê mari, vude te sachete une palanche in plui, si è cjolte il lusso di comprâ une cjadreute; cussì di sere vie pal estât si sentave un moment sul puiûl di cjase che al deve jù su la strade dal paîs. Di li e cjalave, e polsave.
Mi è vignût tal cjâf chest fat banâl de mê infanzie par vie che in chescj timps di grancj cambiaments mi cjati ancje jo tun cjantonut dal mont a viodi ce che al sta sucedint. E mi dîs: mê mari, che e veve fate la seconde elementâr, ce podevie capî dal grant mont? E ce puedio intindi jo dai savoltaments economics, politics, finanziaris, culturâi, multimediâi che o stin vivint?
Mi cjati sprovedût e o podarès dome contâ ce che o stoi provant dentri di me, scoltant ce che al sta sucedint, sore dut in Italie, tor ator di me.
Cuant che o jeri piçul, nus insegnavin che lis divinitâts de mitologjie greghe a gjoldevin suntune mont clamade Olimp. L’Olimp talian al sta slacant di ogni bande; la mont si è spacade e e bute fûr ogni sorte di porcariis e di violencis, di tangjents, privilegjos, interès, imbrois, burocrazie scandalose, distruzion dai piçui e spregio dai onescj; o dîs il vêr: mi àn ingomeât.
O soi strac ancje des notiziis che nus vegnin dadis; scoltant o leint mi somee di jentrâ tal palaç di veri o dai spiei li che une imagjine e devente mil e li che une volte dentri no tu sâs plui li che tu ti cjatis par vie che dutis lis jessudis a son in contemporani justis e sbalgjadis. Mi convinç simpri di plui che dut al ven pilotât: no esist veretât, ma dome veretât manipolade. Ce tant che a àn di ridi in alt sore la nestre ingjenuitât!
O vivìn une parvence di democrazie, une libertât plui che vigjilade, une informazion orchestrade… E nô o sin come fueis vultulinadis dai aiars che no savìn dontri che a rivin e dulà che a van. Cheste in grande part e je la Italie di vuê e il Friûl si cjate inpeolât in chest landri plui che vergognôs.
In alt si ritegnin studiâts, inteligjents e sans e a dan ricetis a chei altris. La ricete vere par ducj, e je dome une: par cambiâ la societât, o vin di medeâ prime di dut nô stes; nissun al vuarìs par un altri; ognidun al scuen pensâ a vuarîsi se.
Al è vêr che mê mari, sentade su la sô cjadreute, no à mudât lis tragjediis dal secul passât; però, nancje il mont nol à rivât a studâ la armonie e il benjessi che a jerin dentri di jê; se no à salvât il mont, e à salvât se stesse e la famee. Te societât nevrotiche di vuê o sin ducj rots ta la anime; tornìn al spirt, a la peraule dal Vanzeli par salvâ nô stes e chei dongje: chel che al salve se stes o une persone, al salve il mont intîr. ■
pre Tonin Cjapielâr
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +