Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – ART-Â. Il mont rurâl di Gianenrico Vendramin a Spilimberc

............

Fotograf par passion, Gianenrico Vendramin (Sant Vît dal Tiliment 1929 – 2008) al à produsût in trente agns di vore un font documentâl pardabon impuartant relatîf al mont contadin furlan, massime a chel di Sant Vît dal Tiliment e de Basse furlane, documentant dut il cicli dal cavalîr e il stîl di vite te campagne. Al è lui l’autôr di scuasi dutis lis fotografiis dal Museu de civiltât contadine di Sant Vît.
Vendramin al à cjalât prime cun pazience e po, ritrat la autenticitât dal paisaç rurâl, la operositât dai braçs che a lavorin, consacrâts ae agriculture. Cumò, il Craf, il Centri di ricercje e archiviazion de fotografie, e propon une selezion des sôs imagjins che e conte la vite contadine, lis lavorazions diferentis des materiis primis e, duncje, i prodots de tiere furlane, e che e ven esponude in ocasion da “Lis placis dal Bio” a Spilimberc, in vie Cisternini, fin ai prins di Jugn. L’alestiment al è “open air”, tant che al è just par une conte visive che e fevele di nature in libertât.
Lis vincj imagjins selezionadis (parsore, une cerce) a mostrin particolârs che a caraterizin la art contadine, la vite di gjenerazions interiis che a àn tignût memorie de gjenuinitât leade ai prodots de tiere. E ven fûr dute la sensibilitât dal artist e dal om che al imortale la vite de campagne, parcè che al riten fondamentâl trasmeti il lassit dal impegn spindût a lavorâ la tiere.
«La mostre e je un percors gustatîf e storic – a marchin i promotôrs –, stant che al torne a scuvierzi la cualitât dal tipichementri furlan e i colôrs, blanc e neri, propris dai agns Setante cuant che si davuelzeve chel al è esponût te citât dal mosaic».
La mostre (la scree e je sabide ai 14 di Mai, aes 10 e mieze di matine) e je, duncje, un invît a tornâ a scuvierzi, a traviers dal voli di Gianenrico Vendramin, il savôr des vitis impegnadis tai cjamps e dai prodots che a nassin des mans atentis e pazientis di cui che al lavore la tiere.
Erika Adami

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +