Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Al è rivât Dicembar

Bete di Spere

Il 2020 al è daûr a finî, e stant che chest an no podìn bussâsi e cjapâsi a bracecuel par fâsi i auguris, e viodût che la OMS e à dit che nancje saludâsi cul comedon nol va masse ben, pes fiestis o proponarès di tocjâsi ognidun dulà che nol bat il soreli. Cussì no si riscje di trasmetisi il virus, e tal stes timp si sconzure che il 2021 al sedi ancjemò piês.
Al larâ dut a remengo.
I sants dal mês
Sant Nicolau e Sante Luzie (ai 6 e ai 13 di Dicembar), protetôrs dai negoziants di zuiatui. Finîts tai ultins timps sot acuse di Greta Thunberg parcè che a doprin combustibii fossii, a àn provât tai ultins agns a cambiâ il cjarbon cui panei solârs, ma no jentravin te cjalce.
Sant Eugjeni (ai 30 di Dicembar) che, a dispiet dal non, al veve un QI te medie.
Sant Silvestri (ai 31 di Dicembar), protetôr dai trenuts cui medley.
Sante Scugne, ducj i dîs, dut l’an.
Dicembar te storie
Ai 16 di Dicembar dal 2017, Sapade e torne in Friûl. Trê agns dopo, il Friûl al cîr di tornâle indaûr par sbassâ il numar dai infetâts.
Personaçs nassûts in Dicembar
Moira Orfei, nassude a Codroip ai 21 di Dicembar dal 1931. Prime di scomençâ la cariere che a le à fate deventâ famose, si dîs che e ves provât a jentrâ in politiche, ma cualchi mês dopo e à molât dut parcè che – cussì e à dit – “Al jere dut un circ”.
Il proverbi dal mês
Sot de nêf pan, sot de ploie fam, sot di Vençon Bordan.
La liende dal mês
Chê di Romeu e Juliete che, come che si à scuvierzût, a jerin furlans.
Te realtât, si clamavin Meni Dicadalaghe e Catine Diladalaghe e a vignivin di dôs fameis che no rivavin a metisi dacuardi se al jere just fevelâ cu la “a” o cu la “e”.
Il sport dal mês
Convinci la none che cu la cene di Nadâl limitade ai parincj plui drets, nol covente meti sù dîs chilos di broade e muset (e cui che al dîs che chel chi nol è un sport, sigûr nol à provât la fadie che e covente!).
L’invistiment dal mês
La magnesie Brioschi.
Events e Fiestis dal mês
La cuarantene. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +