“In chescj timps li che popui e nazions a cjapin cussience de lôr identitât, che a mostrin di cjapâ in man il lôr destin, al ven fûr simpri di plui a clâr che a fâ cuintri des nazions storichis e de identitât dai popui no je dome une politiche centraliste e antinazionalitarie ma la forme Stât stesse”.
◆ Cussì l’incipit di cheste gnove vore di Fabian. Lis pagjinis a son mancul di cent e cincuante ma tant penzis che al è dificil furnî une idee complessive, par vie che lis pistis di leture a son tantis. O segnalìn dome cualchidune:
– il Stât, cemût che lu intindìn nô, nol è simpri esistût: al à vût un inizi e al varà une fin.
– Intune societât cence Stât (come in te Ete di Mieç), la vite de int e jere dal dut diferente di chê di cumò: no jere une monede uniche, nol jere un esercit regolâr, il dirit si basave su la consuetudo e no suntune leç erga omnes, no esisteve une paie stabile pai lavoradôrs e v.i. Al jere un mont policentric li che l’om al viveve in societât, no dome te societât (p. 43).
– Cuant che si fevele di Imperi roman bisugnarès pensâ che il tiermin ‘Imperi’ al veve une acezion diferente di chê corinte.
– Lis jacqueries, vâl a dî i riviei che a son sclopâts tacant dal secul XIV un pôc pardut in Europe, no partivin simpri dal popul, anzit dispès a jerin saborâts dai nobii, che no sopuartavin il slargjâsi dal podê centralizât.
– Un rûl une vore impuartant inte costruzion dal Stât moderni lu àn vût lis trê confessions religjosis post riforme (calvinisim, luteranisim, catolicisim) e pensadôrs tant che Marsili di Padue, Macchiavelli, Bodin, Althusius, Hobbes, Locke, Rousseau (par ognidun di chescj, une analisi puntuâl).
– La Rivoluzion francese e à butât jù la monarchie, ma di fat e à cjapât su di se la forme centraliste dal Stât che propit la monarchie assolude (cun Richelieu e Mazarin) e veve fondât.
Jenfri mil altris sugjestions che il libri al ufrìs, e va segnalade la tesi interessante che, intal superament e inte trasformazion de idee stesse di Stât, e varà une precise funzion la lenghe. Ma “Une lenghe e cres il so status dome se i contignûts che e je in stât di esprimi a proietin e a progjetin une vision altre dal mont” (p. 134). Che al è propit ce che Fabian al à fat cun cheste sô opare e cun chês altris che al va indenant a dâ fûr come la ultime jessude, “La art e lis sôs funzions”. ❚
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


