Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CE FÂ? “Donald D.T. Live” ator pal Friûl

............

Saco e Pidins a continuin a lâ a torzeon. “Donald D.T. Live”, il spetacul multimediâl metût adun di Teatro della Sete e de associazion Lenghis dal Drâc cu la poie de ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), che al cjape sù il test dal innomenât romanç di Stiefin Morat, “Donald dal Tiliment”, al sarà in sene ancje vie pai prins mês dal 2019. La interpretazion de bande di Teatro Sosta Urbana, The High Jackers e Paolo Cossi di chê conte sfolmenade, publicade disevot agns indaûr e calcolade ancjemò in dì di vuê tant che la vore plui inovative de leterature furlane contemporanie si podarà viodi e scoltâ ai 2 di Fevrâr a Palaçûl, ai 3 a Çarvignan, ai 8 a Sedean e ai 9 a Comelians.

Il spetacul, che al misclice i lengaçs dal teatri, de musiche e dai fumuts, al viôt sul palc Barbara Bregant, Serena Di Blasio, Caterina Di Fant, Lucia Linda, Nicoletta Oscuro, Michele Polo, Federico Scridel, Micol Sperandio, Valentina Rivelli, Aida Talliente e Andrea Collavino, che al firme ancje la regjie, compagnâts dai musiciscj Stefano Taboga, Alan Malusà Magno, Alessandro Mansutti e Maurizio Tomada e dai dissens fats dal vîf di Paolo Cossi.

La formule, za sperimentade doi agns indaûr di chê stesse formazion, e funzione. Il spetacul al è pardabon plasevul e, cemût che al marcave ancje Stiefin Morat in ocasion di un incuintri public fat te Biblioteche di Felet ae vilie de rapresentazion di Culugne, «al riprodûs in maniere fedêl il spirt dal romanç, la psicologjie strambe dai siei personaçs e l’ambient là che si movin, juste in graciis dal miscliç tra teatri, musiche e dissen».

Lis informazions e i detais in cont dai spetacui di Fevrâr e di chês altris datis che a vignaran fatis si cjatin in rêt: https://www.facebook.com/TSUteatrosostaurbana/ e https://www.facebook.com/donaldaltilimentlive/ (m.s.)

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +