Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

SLOVENIE. Ambient, culture, infrastruturis. Strategjie comune cul cluster transfrontalîr

............

A son vincjecinc i comuns de fasse confinarie di mont tra la ex provincie di Udin e la Alte Val dal Lusinç in Slovenie, che si son dâts adun intun cluster transfrontalîr. A cuvierzin une aree che e passe i doi mil chilometris cuadrâts e a contin ducj insiemi plui o mancul 57.500 abitants. Il cluster al è nassût par conciertâ in mût plui zovevul il disvilup socioeconomic dal teritori e par contrastâ il dispopolament di chestis zonis. A àn aderît ae iniziative i municipis di Dartigne, Atimis, Scluse, Dogne, Drencje, Faedis, Grimac, Lusevare, Mueç, Nimis, Prepot, Pulfar, Resie, S. Lenart, S. Pieri dai sclavons, Savogne, Stregne, Taipane, Tarcint e Torean de bande taliane, e Pleç, Tulmin, Cjaurêt, Kanal ob Soči di chê slovene.
Il progjet al è nassût dopo dal tradizionâl incuintri di principi an fra i sindics des dôs bandis dal confin, che al è stât chest an a Cjaurêt ai 20 di Zenâr. Dopo di une serie di riunions informâls che si son tignudis intai mês dopo, in Lui si è rivâts infin ae firme dal protocol di intese: ai 6 di Lui il document al è stât firmât dai sindics talians, ai 17 dal stes mês e je rivade la firme ancje dai prins citadins slovens. Il prossim incuintri, li che a saran presints esponents de Regjon Friûl-Vignesie Julie e de Slovenie, al varès di jessi il prin di Setembar. Plui indenant invezit, il cluster al podarès jessi viert ancje a sogjets di nature privade.
Il cûr dal cluster al sarà costituît dal Plan di azion transfrontalîr che, dentri de strategjie locâl dal teritori, al tradusarà i obietîfs in azions concretis su la base di temis specifics. Cualchidun di chei – i prioritaris – al è stât delineât za inte intese: la valorizazion des risorsis ambientâls, la energjie (disfrutant, par esempli, lis risorsis forestâls dal teritori e, in chest mût, produsint sparagns che a podaran jessi tornâts a invistî in altris setôrs), il turisim e lis risorsis comunis di culture, lenghe e tradizions, lis infrastruturis (mobilitât sostignibile, viabilitât e acessibilitât), la poie ae economie locâl, ae imprese e ae inovazion, la coesion sociâl e la poie ae popolazion residente e, infin, la sigurece dal teritori.
Il protocol di intese al fisse ancje i orghins che al sarà componût il cluster: il Grup coletîf di gjestion, formât di ducj i partecipants, e il Grup di Coordenament tecnic sientific formât dai rispetîfs cjâfs di grup – Alan Cecutti, sindic di Taipane, e Robert Kavčič, prin citadin di Cjaurêt (a Novembar però in Slovenie a saran lis elezions aministrativis) – che a podaran invidâ a partecipâ altris sogjets esperts par setôrs particolârs e specifics. ❚
Tjaša Gruden

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +