Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

COGNONS DAL FRIÛL

............

Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês us proponìn 5 cognons che nus son stâts domandâts dai letôrs su la pagjine Facebook de La Patrie dal Friûl (gjavâts fûr di I cognomi del Friuli di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa. O ringraciìn i autôrs pe disponibilitât e pe colaborazion).


________
GOSPARINI

Come par Gasparini al è diminutîf di Gàspare che par Furlan si diseve ancje Gòspar.
Si cjatilu in cuachi frazion di Maian, a Udin, Feagne e Dignan.
1462 maistro Gosparin a Udine; 1474 Gosparin pistor a Cividale; 1665 Ser Gosparino Gosparino, Rapp.te della Magnifica Comunità di Fagagna; 1817, 26 genn. Gio.Batta Gosparino di Giacomo da Moruzz dai 20 ai 24 anni visse in Malamocco nascosto in famiglia per colpa della coscriz.
FACHIN / FACCHIN
Probabil diminutîf di Facco, non di origjin gjermaniche: si pense ancje che al puedi derivâ di fachin, peraule di origjin arabe che e voleve dî “scrivan di dogane” e che cul timp al è deventât chel che al puarte lis valîs tes stazions. A Glemone, tal Cuatricent, fachinus al jere un “imprest par puartâ, probabilmentri a spale, piçui carics”.
Presint, in plui che in Venit, intune vore di localitâts dal Friûl: Udin, Spilimberc, Tramonç Disore, Vile, Manià, Cjasarse, Cjavàs, Purcie, Muçane, e in tantis altris.
1465 Magister Daniel Textor dictus Fachinus q. Laurenti de Cusano Utini habitans etatis Annorum 65; 1668 M.° Gio.Batta Fachin, -no herede q. Giac. del Fabro, fittuale Fraterna di S. Valentino di Priuso di Cargnia.
ONGARO
Ongjar al podarès jessi il sorenon dât a un che, par lavôr, al leve dispès in Ongjarie o che al vignive di là. In cualchi dialet venit, ongar al vûl dî “sporc, trist”. Ongjar, dut câs, tal antîc al jere ancje un non di persone.
1339, 4 aprile Domo Jacobi filii q. Odorici dicti Ongari sita in burgo superiore Utini;
Cognon di Cordenons, Rivis Darcjan.
SONCIN
Dal non medievâl Sonzo, documentât ancje a Cividât tal 1395, cun Johannes Sonço.
Cognon di Cjaurlis, Concuardie, Udine, Spilimberc, Puart, Tor di Zuin e Osôf.
1530 m.°Gio de Suncinis chirurgo q. m.° Antonio teste in Belgrado; 1548, 26 dic. m.° Pietro de Soncino abit. Muggia assunto chirurgo Osp. Udine a duc. 15 annui.
TOSSUT
Dal diminutîf di tôs, tosât. Cognon di Monfalcon, Cjasarse e Secuals. A Spilimberc come Tossutto.
1665 Gio.Batta Tossuto, cameraro della fraterna di S. Antonio Abbate di Teglio; 1686 Zan Maria Tossuto di Taurian teste in Spilimbergo; 1688 Lunardo q. Zuan di Christofolo detto Tossuto di Tauriano, paga livello a Fraterna del SS. Sacram. a Spilimbergo.

par cure di Michela De Fazio

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +