Si fasaran ai 3 di Jugn lis prossim elezions politichis slovenis. Si trate, di un pont di viste tecnic, di elezions anticipadis, ancje se in realtât dome di une setemane. La legjislature e jere aromai prossime al tiermin naturâl e e jere calcolade za cuasi cierte la date dai 10 di Jugn pe gnove consultazion eletorâl, ma a cambiâ lis cjartis in taule al è stât il prin ministri Miro Cerar che si è dimetût ai 14 di Març. Propit un mês dopo, ai 14 di Avrîl, il president Borut Pahor al à disfat il Parlament, inviant cussì di fat la procedure eletorâl. Pahor al à formalizade la sierade anticipade de legjislature dopo des consultazions cui cjâfs grup parlamentârs e cui rapresentants des comunitâts minoritariis nazionâls taliane e ongjarese in Parlament, e dopo che a son scjadûts ducj i tiermins par podê proponi un gnûf prin ministri. Daûr de leç slovene, in câs di dimissions dal president dal consei, la pussibilitât di indicâ un gnûf candidât i tocje prime al president de Republiche e po dopo ai grups parlamentârs.
Lis dimissions di Cerar – il tierç prin ministri sloven inte storie a dimetisi dopo Drnovšek e Bratušek – a son rivadis dopo de decision de Cort Massime di anulâ il referendum sul secont binari Divača-Cjaudistrie che il guvier al veve sostignût, stimantlu un progjet strategjic pal puart di Cjaudistrie e pe Slovenie in gjenerâl. L’esecutîf al veve ancje partecipât in maniere ative ae campagne referendarie, e al è propit chest rûl che la Cort Massime e à criticât – il guvier, che al veve finanziât la proprie campagne cun bêçs publics, al varès informât i citadins in mût unilaterâl, presentant dome i aspiets positîfs dal progjet – e che duncje al à puartât i judiçs a anulâ la consultazion, là che al jere in ogni câs prevalût il “sì”. Il referendum al è stât ripetût domenie ai 13 di Mai, nuie election day.
di Tjaša Gruden
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


