Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

UNE FURLANE A ROME. Il “miracul di Dieç” devant dal Pape

............

L’autist dal camion partît di Rome al è disorientât. Al mene un caric plen di oparis preziosis e al è sigûr di jessisi pierdût. Dopo al cjate il zovin contadin Marc, i parons de ostarie, none Dolores e un paisut scuindût tra lis monts, ma tal centri de atenzion internazionâl. Cent personis daûr a preparâ mostris e a messedâ cuadris e sculturis che a vegnin dai plui grancj museus europeans, e che a rivin a puartâ là sù plui di 400 mil visitadôrs. La art che e trasforme une comunitât e e torne a dâi snait a un teritori. Al è il miracul di Dieç. A contâlu, un docufilm diret dal regjist udinês Thomas Turolo cu la fotografie di Federico Annicchiarico. Une conte sociâl dulà che la realtât si mude in poesie. La proiezion inte Filmoteche vaticane, tacade di Casa Santa Marta, e pant il miracul devant dal prin spetatôr: Pape Francesc. La prime proiezion di chest cine, di fat, e je stade fate a Rome devant di lui, e la dì dopo li dal Senât de Republiche taliane, inte sale Koch di Palaç Madama. Une storie di resistence e cûr, e une comunitât unide e vitâl che ogni an e met dongje une mostre dedicade a un teme fondamentâl pe esistence umane. La scomesse e je tacade intal 2004, e e à segnât un gnûf inizi par un borc di 340 animis. E cussì, propit dulà che la strade e finìs e ducj a cirivin un futûr inaltrò, a son rivadis lis oparis di Raffaello, Tiziano, Rembrandt, Caravaggio e apassionâts di dut il mont. A lavorâ di un scûr a di chel altri al progjet, doi plevans iluminâts: pre Alessio Geretti, docent di teologjie dogmatiche e di iconografie cristiane a Udin, e bons. Angelo Zanello, fondadôr dal Comitât di Sant Florean, che al inmanee lis mostris. E cun lôr i borghesans di Dieç, pronts a dâ acet e a ufrî la bielece di cui che al sa jessi comunitât. ❚

Floriana Bulfon

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +