Fevelant di mosaic furlan, no si pues che lâ cul pinsîr ae scuele di Spilimberc o ae Basiliche di Aquilee. Invezit, la storie di Leandre, artesan e mosaicist di raze, nus puarte a Vil di Sot, tes mont dal Pordenonês, sul confin cu la Cjargne, li che i claps de Midune a fasin di jet a la aghe frescje ma li che a deventin ancje tassei par mosaics artistics maraveôs.
DI SPILIMBERC A MILAN_ Diplomât tal 1986 li de scuele di mosaic di Spilimberc (…ogni tant al torne ancje de bande de catidre), al è stât tirât sù professionalmentri a Milan te buteghe dal mestri mosaicist Colledani, furlan de diaspore. Leandre tal 1993, daspò vê lavorât ator pal mont, al è tornât in Patrie e si è metût sù il so laboratori di mosaic a ricès de Mont di Rest, te borgade Maleon (no propit tal centri dal mont…).
Duncje, daspò vê passât un pôcs di agns a Milan, li che al à lavorât poiant mosaics tes cjasis di personaçs famôs e di architets innominâts, al è tornât in Friûl cu la voie di metisi a disvilupâ progjets e ideis par so cont, par sperimentâ gnovis tecnichis e misturis di materiâi, e par dâi une gnove direzion ae sô art e al so stîl.
Fi di un mosaicist e nevôt di un teracîr (la scjele no cole mai lontane dal çoc…), fintremai di frut al à vude la passion di spacâ i claps e di meti dongje i tocs di colôr difarent par creâ dissens e formis di fantasie.
COLABORAZIONS INTERNAZIONÂLS_Lis colaborazions artistichis di Leandre (il non al è francês parcè che – come tancj furlans – ancje la famee Varnerin e jere lade a cirî fortune tal forest) a son une vore, e dispès si instrecin cun chês di artiscj di fame internazionâl come Ugo Marano, Gianmaria Potenza, Alessandro Mendini, Ugo La Pietra, Paolo Coretti, Cristiano Bianchini e altris. La voie di provâ gnovis composizions e gnûfs «intreçs» di formis, lu à stiçât a creâ ogjets di design che, in gracie di une tecniche particolâr e di un gust une vore fin, a àn cjapât premis e ricognossiments (il famôs vassoi FREE-ÛL, la acuile furlane o i dissens rurâls su implant dal cussì clamât »semenât»), ancje a nivel internazionâl.
La ativitât di mosaicist lu à puartât dispès tal forest a tegnî alt il non dai artesans furlans ma, cuant che si trate di lavorâ in Patrie, «al è simpri plui gust – come che al dîs lui – parcè che si sint une «auree» particolâr. «Jo o dopri in gran part materie nostrane», al va indevant.«I claps di Midune e dal Tiliment a fasin figure tal Teatri di Pieve di Cento, intal Caffè degli specchi a Triest, te Residence estive dai Estensi, tal Museu di Atimis e intune vore di puescj in Italie e tal mont».
Chê di Leandre e je une vite avodade a timp plen ai tassei. Dut ator ator dal so laboratori di Midun a son grums di claps e di marmui di ducj i colôrs (la so palete di pitôr), e lis parêts a son scuasit dutis di veri, par cjalâ la «palete» cuant che e covente, e lis monts «…cuant che o ai voie di gjoldi».
Cemût mai âstu rigjavât une piçule cove dentri tal to laboratori?
Parcè che cuant che un al fâs un mistîr di gust come il gno, al passe plui timp a sielzi e a sbecâ pieris che a fâ altri. E po, no si pues molâ un mosaic tal plui biel par lâ a durmî, si no si piert il moment di aur. Tant al vâl che mi tegni il jet dongje, se o ai dibisugne (al rît).
Cualis sono lis tecnichis che tu dopris di plui?
Cence disdegnâ i smalts, o soi un grant estimadôr dal mosaic in piere naturâl (di flum o di marmul), ancje se il semenât al è il gno pont di fuarce, li che o ai sperimentât di plui.
Il to «book» al è plen di mosaics straordenaris. Cuâi sono chei che ti àn dade plui sodisfazion?
No savarès cuâl sielzi. Mi sint come un pari che al vûl ben te stesse maniere a ducj i siei fîs. Ma se propit o ai di sielzi, forsit, o soi plui vicin a chei che a son nassûts di un gno dissen origjinâl (altre gran passion di Leandre, NdR), che mi àn dade une sodisfazion plui largje.
Isal vêr che tu âs lavorât intes cjasis di stiliscj une vore cognossûts? Cuâi? Ce gjenar di esperience ise a nivel professionâl?
Sì! O ai lavorât te cjase di un stilist sicilian che cumò nol è plui e o ai pene finît un bagn inte cjase di doi stiliscj, li che un dai doi al à un non che al ricuarde un famôs dolç furlan (…al rît). Scuse se o sei criptic ma no vuelin che si savedi nuie di lôr, e jo o scuen jessi come un predi daspò de confession. A nivel professionâl al è dal sigûr un biel lavorâ: no àn pôre di spindi e si doprin dispès materiâi di lus che par solit si ju viôt dome intai catalics. In ogni câs, o tal semenât, o tes tasselis, o met simpri un bec di clap furlan DOC.
SANDRI Olivetto
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +