In Slovenie al è di gnûf di atualitât il teme dal salari minim. La gnove propueste di leç, che e je in spiete dal dibatiment parlamentâr, e je stade mandade indevant de çampe, ma e à vude la poie (e lis firmis) di ducj i cinc partîts che a formin la coalizion di guvier di centriçampe (LMŠ, SD, SMC, SAB e DESUS).
Se e vignarà aprovade, intal 2019 il salari minim al varès di cressi dai atuâi 638 euros cirche nets (cuasi 843 euros sporcs) a 667 euros, par rivâ intal 2020 ai 700 euros nets (941 euros sporcs). In futûr – nol è ancjemò un acuardi su la tempistiche – a varessin di vignî ancje esclududis dal calcul dal salari minim legâl dutis lis indenitâts e lis zontis, intant che cul 2021 e vignarès introdusude une formule che e learès il salari minim al valôr de spese minime mensîl par une cualitât di vite acetabile in maniere minime. Daûr de propueste, il salari minim al varès di passâ almancul dal 20% chest soiâr, in mût di garantî – tant che sotlineât dal coordenadôr de çampe Luka Mesec tal moment de presentazion de propueste – une vite dignitose a cui che al lavore vot oris in dì.
Su la base des cundizions di cumò, doprant la formule proponude, il salari minim sloven al varès di rivâ a 736 euros nets. Su la base dai dâts dal ministeri dal Lavôr, a son plui o mancul 42.300, e di chei 34.700 intal setôr privât, i lavoradôrs slovens che a cjapin il salari minim.
Daûr des previsions de çampe, la aprovazion de leç e garantirès un aument di paie a plui o mancul 70 mil personis.
Ancje pe ministre Ksenija Klampfer il salari minim al varès di jessi un compens just e di garantî une vite dignitose. La ministre e stime just che il miorament de situazion economiche slovene e la cressite economiche a vegnin gjoldudis di cui che al contribuìs. E à sotlineât però ancje la dibisugne che la propueste e vegni discutude cui partners sociâi. Ma propit i datôrs di lavôr si lamentin invezit di no jessi stâts interpelâts prime de scriture e dal dipuesit de gnove propueste sul salari minim che, secont lôr, al varès di jessi il risultât di un acuardi tra lis parts.
Un aument dal salari net al podarès jessi otignût invezit cul sbassâsi dai coscj di lavôr, al dîs cualchidun di lôr. De gnove propueste si varès vût di discuti duncje in sen al Consei economic sociâl, ma l’argoment nol è stât frontât. I datôrs di lavôr a spietin, di fat, di cjatâsi cul prin ministri Marjan Šarec. ❚
Tjaša Gruden
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +