Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Sinodi Diocesan V

Tonin Cjapielâr

Il sinodi Diocesan V al è stât un dai events plui impuartants de nestre glesie locâl sedi pal timp dedicât, cinc agns, sedi pal coinvolziment dai predis e de int, sedi pes finalitâts che si proponeve.
◆ Al jere stât viert dal vescul bons. Alfredo Battisti te solenitât des Pentecostis dai 22 di Mai dal 1983 e si è sierât cuntune grande celebrazion tes Pentecostis dai 22 di Mai dal 1988.
I sinodâi che a àn partecipât aes ultimis sessions a jerin 330, intant che lis Costituzions e la cronistorie si lis cjate tal volum: “Comunità e cristiani adulti e testimoni, Costituzioni Sinodali, Arti Grafiche Friulane, Udine 1988”.
Leint chest libri, pagjine dopo pagjine, o vin di ameti che si cjatìn devant di une opare perfete, curade in ducj i particolârs. Vescul e colaboradôrs no àn di vê sparagnât ni studi ni fadie par podê rivâ a bon fin.
◆ I argoments tratâts a jerin di grant respîr e viodudis largjis: “Comunità e cristiani in Friuli oggi – Missione della Chiesa in Friuli – Evangelizzazione e testimonianza – Iniziazione cristiana – Formazione cristiana permanente – Animazione e collaborazione tra le comunità – Vita liturgica della comunità cristiana – Ministeri e carismi nella comunità – Comunità e cristiani testimoni nella cultura – Testimoni nella vita sociale e pubblica – Impegnati e solidali con i poveri”.
Dut chest lavoron al à cjatât subit in diocesi predis e laics che si interessarin al progjet, puartant lis lôr opinions e dubiis su ducj i temis.
◆ Tal Sinodi, il Grup di Glesie Furlane si è fat vîf plui e plui voltis.

  • “Letare ae Comission centrâl dal Sinodi diocesan li che si domande che daûr dal spirt dal Concili Vatican II e i discors uficiâi de autoritât eclesiastiche, il furlan al vegni doprât te dutrine e tes celebrazions liturgjichis”. Firmade di 34 predis – ai 30 di Març dal 1984.
  • “Letare ae Comission centrâl dai Sinodi Diocesan par un document che al clarissi il leam evangjelizazion – culture e par altris propuestis concretis”. Firmade di 23 predis – ai 25 di Avrîl dal 1984, Fieste di Sant Marc.
  • “Spettabile Giunta del Sinodo Udinese V” li che un predi di GF al presentave lis dimissions e si gjavave de Comission centrâl – ai 1n di Març dal 1985. Un at che il Vescul Battisti nol à mai glotût.
  • Letare al vescul par sclarî ancjemò miôr lis motivazions des dimissions – ai 22 di Fevrâr dal 1986.
    ◆ Chescj al è cualchidun dai intervents di GF. Di fat no son mancjâts articui, polemichis, contrascj e un sfuei clandestin che i predis si passavin di scuindon, cul titul “La scjatule” – ai 11 di Fevrâr dal 1985.
    Il Sinodi, sierât tal 1988, al è subit svaporât come gotis di rosade al prin rai di soreli e al è colât in dismentie. Cemût mai?
    No ai cjatât studis e riflessions sul argoment, ma a nivel personâl o pensi che:
  • pai predis lis Costituzions si presentavin come un grant biel cuadri di museu: si lu cjale, si lu gjolt e si slontanisi parcè che, tal nestri câs, il document nol apartignive ae pastorâl concrete, puare, problematiche e in dificoltât des parochiis. Al jere une gnoce, ma no si rive a fâ i gnoçârs ogni dì.
  • lis conclusions a vignivin des mans dai perîts: une aplicazion di documents dal magjisteri. I predis, chei documents, o di rif o di raf ju cognossevin za e ju vevin za metûts tes scansiis de librarie. E mancjave la vôs vive e gjenuine dal popul. Un popul no di istruî sui bancs de scuele, ma di vê stime dai siei valôrs, di metilu in catedre e di savêlu scoltâ.
  • si capìs il marum di GF. Lis Costituzions a cjacarin plui voltis dal valôr de lenghe e de culture, ma in realtât, tal volum di 363 pagjinis, no esist une peraule par furlan o par sloven o par todesc. Come a dî: salvìn la culture locâl, ma midiant dal talian e de glesie taliane.
    ◆ Al Sinodi al è mancjât chel spirt, chel “tornâ cu la int”, che al veve fate grande la assemblee dai predis dal mês di Jugn dal 1975: no il studi sociologjic su la int ma la int te passion dal cûr.
    E ancje: la semence no jere adate, no cjapave tal teren de pastorâl. Intant lis stagjons a mudavin di an in an e il Sinodi si è cjatât vecjo a pene nassût.
    Dut chest, che al sedi clâr, nol gjave nuie al rispiet e ae stime pal vescul Battisti e pai colaboradôrs.
    ◆ Al reste il fat che GF e veve dit e scrit clâr: chel implant sinodâl nol varès tignût.
    Cumò la nestre glesie di Aquilee si cjate tun moment dal dut speciâl: un dâsi dongje al nestri vescul bons. Riccardo Lamba. No i domandìn che al fasi un gnûf sinodi ma o sperìn che al scolti predis e laics, al condividi lis sieltis, che al vueli ben ae nestre storie e culture, che al sinti chel “tornâ cu la int – cheste int di vuê” che lu rindaran vuide savie e un bon pastôr fra di nô. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +