Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Premi leterari bienâl Dolfo Zorzut, none edizion

Elena Gasparin

PROMOVÛT DAL COMUN DI CORMONS, ASSOCIAZION AMÎS DA MONT QUARINE, AGJENZIE REGJONÂL PE LENGHE FURLANE (ARLEF), SOCIETÂT FILOLOGJICHE FURLANE, IN COLABORAZION CUN ASSOCIAZION CULTURÂL BISIACHE, QUDU LIBRI E CUL PATROCINI DAL COMUN DI BRDA.

◆ Di Dolfo Zorzut a Italo Calvino: scrituris cence confin.
Chest al è il titul de edizion numar nûf dal Premi Leterari Bienâl dedicât a Dolfo Zorzut, scritôr cormonês che al à elet tant che sô lenghe predilete il furlan e che al à dedicât la sô vite ae racuelte di liendis e flabis de nestre tradizion. Dolfo Zorzut al è stât un dai esponents culturâi plui grancj tra Votcent e Nûfcent, student dal famôs Staatsgymnasium di Gurize (Hans Kitzmüller, Lo Staatsgymnasium di Gorizia. Braitan, 2021) che al à acetât tra i siei bancs tancj fantats che si son fats cognossi a nivel internazionâl, contribuint a disvilupâ il tiessût culturâl di Gurize.
In graciis dal prof. Eraldo Sgubin, fondadôr de associazion che e scrîf, cognossidôr profont de storie e de lenghe furlane e ideadôr di chest premi, o sin contents di presentâ cheste edizion impuartante dal bant. Di fat, in graciis de tesi di lauree di Giorgio Morsut, un fantat di Tierç, o vin imparât dal leam tra Italo Calvino e Dolfo Zorzut. Il prin al à cjapât in man ben cinc contis di Zorzut par ripuartâlis tes “Fiabe italiane” e al à disvilupât il concet di flabe tant cjare ancje a Zorzut, a ben che cun spirt e impostazions diferentis. Cun di plui, cheste edizion e presente une novitât dedicade al teatri, parcè che o vin pensât che il miôr scrit al podarès deventâ une leture seniche.
◆ Il bant al è in lenghe taliane, furlane, slovene, todescje e par dialet graisan e bisiac, al à une sezion di narative, une di poesie, une dedicade ai students e, come che o vin anticipât, une part speciâl dedicade al teatri.
◆ Chest premi, forsit ancjemò pôc cognossût, al è la rapresentazion perfete dal spirt Mitteleuropean di GO2025, parcè che al riclame il ricuart di une Gurize là che si fevelavin ogni dì plui lenghis e si augurìn che al entusiasmi lis personis, come che nus à entusiasmât nô.
◆ Scjadince dal bant: 31/12/2025 ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +