Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Paulâr e la Cjargne dal fassisim ae liberazion. Il gnûf libri di Gianni Oberto

Alessio Screm
Gianni Oberto cul sô libri (foto di Paolo Moro)

Al è jessût un gnûf libri di Gianni Oberto, cultôr di storie locâl dal Cjanâl di Incjaroi une vore apassionât de storie de sô tiere e de Cjargne in gjenerâl, e al è stât a pene presentât, propit intal so paîs, Paulâr. Al è scrit par talian, ma il titul achì lu voltìn par furlan: “Paulâr e la Cjargne. Dal venteni fassist ae liberazion. Documents e testemoneancis”. Dusinte e setante pagjinis penzis di storiis che lui al veve regjistrât, de vôs vive dai paularins e di altris cjargnei, intai agns Novante e tai prins di chest secul, che cumò al à metût in ordin, sbobinât e trascrit. A descrivin la vite di ogni dì sot dal regjim fassist e intant de seconde Grande Vuere tai cjanâi de Cjargne, a contin di Balilla e Piccole italiane, cjamesis neris e partigjans, di vuere, miserie, emigrazion, internaments e batudis come la vignude dai cosacs. A insiorin dut articui di gjornâi dal timp, documents dal Archivi di Stât di Udin, fotografiis dal archivi dai Segalla e altris documents impuartants di fonts privadis.
◆ De leture di cheste sô ultime fadie – stant che Oberto si ere za dedicât a chest teme intai volums (titui voltâts par furlan): “Batudis a Paulâr tal 1944” e “Gavetis e ricuarts. 1940-1945. Soldâts paularins al front” – a cjapin soredut lis vôs de int di popul.
◆ Dionisio Sbrizzai, Giovanni Nascimbeni, Ines Reputin, Ugo Gortan, Beatrice Clama e tante, tante altre int, cualchidun ancjemò cun nô, cualchidun disparît, a contin di robis che a fasin vignî i pêi drets, soredut tai agns de vuere. Ognidun al veve di rangjâsi, cirint di no scomodâ nissun e soredut di no pandi brutis vôs par no pierdi la reputazion, che tantis voltis al voleve dî l’onôr, e ancje la vite.
◆ Si conte di int pestade, int copade cun esecuzions improvisis, robariis, violencis e stupris, fughis, reclutaments, deportazions, mai une dì passade in pâs, se no dopo la liberazion.
◆ “Mucio” che al conte dal servizi militâr, de Albanie, de Polonie ai lavôrs sfuarçâts, de Gjermanie e de tornade a cjase, salf cuintri di ogni spiete. Rine cu lis amiis e faseve viaçs luncs jù pal Friûl a vendi tiessûts e linzûi par vê il forment, tra mil pericui; i Moros lâts a finî a vivi in Libie; la “Panzine” violentade a tredis agns parcè che il fradi di sedis si jere arolât inte Republiche sociâl taliane, e si podarès lâ indenant a lunc.
◆ Sensibil e atent, Gianni Oberto al à preferît no jentrâ tal merit di chestis testemoneancis, ma lassâ al letôr la libertât dal judizi, in maniere che lis peraulis che al à cjapât sù cul so regjistradôr a fasessin il lôr servizi in forme scrite. Tantis e significativis lis fotografiis, che dispès a contin plui di tantis peraulis, ben incuadradis però tal contest gjenerâl dai argoments tratâts.
◆ Cui che al fos interessât a vê il libri, al pues domandâlu in maniere direte al autôr Gianni Oberto. Chi la sô e-mail: obertogianni@hotmail.it. ❚

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +