Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Musichis e danzis di Resie. Si prove la candidature Unesco

............

Resie e domande il sostegn pe sô candidature Unesco, pontant su la sô musiche e sui siei bai. Par chest, il sindic Sergio Chinese al invide operadôrs culturâi, esperts di musiche e danze, professôrs e dutis lis figuris dal setôr, a  sotscrivi une cjarte (che si pues domandâ midiant la mail dal comun: resia@com-resia.regione.fvg.it) indulà che si cjate une declarazion di firmâ a pro di cheste propueste. La intenzion e je chê di fâ jentrâ il bal popolâr e lis musichis roseanis antighis inte liste des oparis mestris dal patrimoni orâl e imateriâl de umanitât.
Un percors cetant lunc e complicât, tacât tal 2011 e no ancjemò finît, curât fin cumò dal antropolic Stefano Morandini e dal musicolic Roberto Frisano, in buine intese cul comun di Resie e cu lis variis associazions che a divulghin e che a mantegnin il tant particolâr patrimoni musicâl e coreutic dai roseans.
Il percors par proponi une candidature di chest gjenar nol è par nuie facil. Prin di dut, bisugne che il ben imateriâl al rispuindi tal stes timp a cinc criteris: che al sedi un patrimoni culturâl imateriâl, che la sô iscrizion e vedi tant che obietîf la tutele e la promozion a nivel mondiâl, che si pensi a un sisteme di tutele, che la propueste e vedi la poie e la partecipazion de comunitât e infin che il ben al fasi part di un inventari locâl dal patrimoni culturâl.
La documentazion necessarie e je bielzà stade produsude, daûr di un lavôr seri dai studiôs – insiemi cul grup folcloristic e cul côr Monte Canin di Val Resie – concludût tal 2014. A son stâts realizâts une trentine di rilevaments audiovisîfs cu lis relativis schedis di catalogazion BDI (il standard nazionâl di catalogazion dai bens imateriâi). Dutis lis cjartis a son stadis daspò validadis dal Centri Regjonâl di Catalogazion e Restauri di Passarian midiant di un sisteme informatic specific, fin che dute la documentazion e je stade trasmetude al Ministeri talian, che tai prossims timps al varà di individuâ une sole des candidaturis, tra dutis chês talianis che a àn fate domande, di proponi infin al Comitât Unesco. Chest si riunìs ogni doi agns in session ordenarie par determinâ lis gnovis jentradis intal patrimoni mondiâl, in chest câs imateriâl.
Sperìn ben par Resie! ❚
✒ Alessio Screm

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +