Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Mimo Fort, Fidrì e Giacinto – Gio De Luca, Gio Di Qual, “La stravagante maniere cjatade fûr a Udin par risolvi il probleme des epidemiis”, Pasian di Prât, 2020

Laurin Zuan Nardin

Dôs storiis a fumuts: la prime e à vint il premi S. Simon dal 2020, inte sezion dedicade a cheste forme gnove di espressivitât leterarie, la seconde e je stade segnalade. Storiis semplicis e curtis, che a stan dentri dutis dôs intes cincuante pagjinis di chest libri. La prime e je di fantasience e e conte di un inventôr che al met adun un missil spaziâl par viazâ intal firmament. Cun lui al va il so amì, un sbilf che al è bon di fâsi invisibil. A viodin di dongje la lune, il soreli e ducj i planets, fin che no rivin intun altri sistemi planetari, li che a cjatin un abitant che al fevele par triestin. Dissens a colôrs, ancje par vie che il colôr al à une funzion specifiche inte trame de conte.
◆ La seconde e je di caratar storic, e fevele de epidemie che, intal 1719, e à fiscât Udin. Une vore di sienziâts a son clamâts dongje dal lutignint venezian, par studiâ la malatie. E veju che a rivin, fevelant par latin e fintremai par grêc. Ognidun al à la soluzion juste, il rimiedi infalibil: gjavâi sanc al malât e soterâlu (il sanc, no il malât), dâi di bevi polvar fin di smeralt o di cuar di stambec, splumâ un poleç vîf e metilu parsore des ulceris dal malât, e v.i. Ma pe soluzion definitive i vûl cjapâse cun cualchidun. Cun cui? Cui ebreus, naturâl! E chest al è un fat storic: pardabon un proclame dal Consei Maiôr dai 26 di Jugn dal 1791 (ripuartât integrâl a p. 43) al proibive a ducj i ebreus di jentrâ a Udin. In chê volte, come cumò, cuant che no si sa ce fâ, al ven comut di pontâ il dêt cuintri cui che al è diferent di nô! Il dissen in blanc e neri al zonte vivarositât e sgrimie ae storie; e i caratars grafics variâts a marchin la prosopoee dai sienziâts plens di se.
◆ Si pues dî che ancje il fumut al à aromai une sô presince significative intal panorame de leterature furlane. Daspò dal Tarvos di Di Sualt, dai Gnognosaurs di Venier, dai Riviei di ingjustri (premi Friûl 2010), o vin cumò chest librut, e al è di pensâ che altris a vignaran, ancje in graciis dal S. Simon. ❚

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +