Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Mario Mascagni e il so periodi udinês. Un libri al conte la sô esperience in Friûl

Alessio Screm
Il libri su Mario Mascagni a Udin edit di Nota di Valter Colle

Al è jessût di pôc un libri che al conte dal periodi udinês di Mario Mascagni, cusin dal plui famôs Pietro Mario Mascagni, il pari de “Cavalleria Rusticana”. Si intitule, voltât par furlan: “Mario Mascagni. Vite, Musiche e Direzion”, realizât de Ambima FVG, editât de Nota di Valter Colle e scrit a plui mans: Roberto Calabretto, Marco Somadossi e Luigi Antonini Canterin.
◆ Mario Mascagni al è stât diretôr dal liceu musicâl di Udin, cumò Conservatori Jacopo Tomadini, e al à animât benon la vite musicâl furlane in particolâr cu la gjestion de bande udinese. Nomenât diretôr de Bande e de Scuele di Musiche tal 1910, Mascagni al tache subite une vere e proprie opare di rinovament che e puartarà l’Istitût a pâr cui conservatoris talians. Al potenzie il cuarp dai insegnants, invidant personalitâts come Antonio Ricci pal pianoforte, Enrico Veronesi pal violin e Giuseppe D’Arienzo pai struments a flât. Cun di plui, al met in fuarce ancje il supuart de popolazion, par sburtâ in grant lis iniziativis musicâls, oltri a strenzi amiciziis e colaborazions di significât cun personalitâts come Luigi Garzoni, Giovanni Battista Marzuttini, Piero Pezzè.
◆ Al inaugure parfin une societât orchestrâl intitulade a Giuseppe Verdi, realtât che e tignarà il so prin conciert ai 11 di Avrîl dal 1912 tal teatri Minerva. Al è protagonist ancje te nassite de Societât dai Amîs de Musiche di Udin, tal 1922, associazion une vore ative inmò cumò. Il so larc contribût lu à dât ancje midiant de composizion e de direzion. Tra dutis lis sôs oparis, si ricuarde la “Sinfonie par bande” che e ven tratade dentri dal libri, che al è dividût in cuatri cjapitui plui une prefazion e une introduzion. De espression de culture musicâl popolâr dal timp, ae analisi de sô opare par bande, il libri al trate dal so periodi udinês cjalant la sô opare riformadore e la ativitât didatiche, cun cetantis testemoneancis tant letaris e corispondencis.
◆ Un libri facil di lei e apassionant, che al pues vierzi a gnovis ricercjis, sedi su la esperience furlane di Mario Mascagni, sedi su la dimension de musiche in particolâr bandistiche dilunc la prime part dal Nûfcent, oltri che su la evoluzion dal insegnament de musiche in Friûl a nivel academic e cooperatîf, a traviers la fondazion di societâts, associazions e altris ents di promozion culturâl sul teritori furlan. Un periodi pardabon atîf, ancje se ruvinât de ombre de Prime Vuere Mondiâl che e rindarà il procès evolutîf plui dificil e lent, ma che al à menât a ogni mût a un passaç pardabon significatîf tal orientament dal fâ musiche, a partî di une dimension diletantistiche par rivâ a une cussience professionâl, sedi a nivel didatic che performatîf.
◆ Come che e ripuarte la cuarte di cuviertine: «Chest libri al vûl jessi un piçul omaç a un musicist che al scuen restâ vîf inte memorie de comunitât udinese». E o zontarès furlane. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +