Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

L’EDITORIÂL – Un popul cence memorie al va a sbati sul tricolôr

............


Il balon nus pues judâ a capî forsit miôr la cuistion furlane. No parcè che o vin Zoff in cuviertine, ma partint propit de nazionâl o rivìn drets tal cûr dal probleme.
No crôt di dî nuie di scandalôs se o scrîf che la maiorance dai furlans che e sarà denant dal televisôr e tifarà pe Italie, fûr che dôs categoriis: chei che dal balon no ur free nuie e chei che no considerin Lippi e compagnie la lôr nazionâl. A son chei, e mi met tra di lôr, che a spietin, cuissà fintrimai cuant, di vê la nazionâl furlane. Mai come cumò o sin invidiôs dai nestris amîs slovens che, a paritât di teritori e cuasi di popolazion, a saran presints in Sudafriche cu la lôr scuadre.
Ma se lôr le àn e noaltris no, al sarà un parcè?
Di fûr dal balon a son altris, almancul doi, esemplis di cheste anomalie tricolôr: la Pan, la patulie acrobatiche, e i alpins. Il blanc, il ros e il vert a deventin, o fevelìn simpri de maiorance, un simbul cuasi furlan, il procès di identificazion tra la int e lis dôs istituzions, e somee une fusion.
Nol è un câs se ogni volte che si cjacare di gjavâ lis Frecis Tricolôrs di Rivolt e je burascjade, cence dismenteâsi des firmis tiradis sù par tignî l’8° a Cividât.
I furlans a deventin plui nazionaliscj di ducj e nol è ancjemò un câs se a cualchidun i lave ben, e i fâs ancjemò comut, il tiermin di piçule patrie rispiet a chê grande, la Italie.
Cjalait che la stesse robe e salte fûr tal Gurizan, dome che si scuen cambiâ riferiment: tal puest de Italie baste meti la Austrie.
Tai secui passâts nol jere cussì. Al di là di chel che e podarà inventâsi la retoriche par festezâ i 150 agns de unificazion, ogni om, femine, frutin, al veve clare la distinzion: di là a jerin i talians e di ca i furlans. Po dopo, a nord i todescs e a est i slâfs.
Semplicitât de gjeografie e de storie.
Talmentri naturâl la cussience che no si veve nancje di metile neri su blanc: te mentalitât contadine e stave tal ordin des robis, tant che l’invier e l’istât, la ploie e il soreli.
E duncje no coventavin bandieris, declarazions di indipendence: al sarès stât simpri cussì.
A fuarce di dâlu par scontât, no si son inacuarzûts che a planc a planc il tricolôr al vignive indenant e i furlans no vevin nuie di svintulâi denant.
La conclusion e je dome une: nol è a vonde jessi un popul, si scuen ancje savê di jessilu.
Dree Valcic

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +