Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La ambiguitât no i fâs ben ae autonomie

Dree Valcic

✽✽ No stin a platâsi daûr di un dêt: al esist vuê un sens di aviliment difondût che al tocje cetancj che a àn a cûr la cuistion furlane. Al imbombe soredut chei plui anzians, deludûts dal fat che ogni volte che al pâr rivât cualchi risultât, in maniere puntuâl a tornin dongje vecjos ostacui, come se in ducj chescj agns nol fos cambiât nuie.
✽✽ L’ultin esempli, magari cussì no, al rive di une assemblee dal Pat pe Autonomie là che a jerin stâts invidâts ancje grups di personis che in cualchi maniere a son dongje ai temis gjenerâi puartadis indenant di chel partît inte citât di Udin. Devant di une relazion di Stefania Garlatti-Costa tignude par furlan, dal dut logjiche e naturâl viodût il so rûl di delegade aes lenghis minoritariis intal Consei comunâl, di bande di cierts e je rivade la clamade di fevelâ par talian. O zuri che mi someave di jessi tornât indaûr di secui: al esisteve ancjemò cualchidun che, a pet dal dirit di esprimisi inte lenghe mari, garantît ancje di leçs di tutele, si ingnervosive e al protestave. Dificil pensâ di podê mantignî rapuarts “amicâi” cun cheste disposizion di spirt. Une osservazion dute politiche: se intal sisteme eletorâl di cumò, lis aleancis a coventin par rivâ a cierts risultâts, al pâr ancjetant clâr che chestis no puedin vê fondis sul ecuivoc e su la ambiguitât. Se cierts obietîfs a puedin jessi condividûts, sot di ogni pussibil acuardi al sta il ricognossiment di un principi identitari fondamentâl: il popul furlan al esist cu la sô storie e la sô culture, come che e esist une tiere che si clame Friûl, di là des definizions aministrativis che si si vuelin dâi.
✽✽ Si clame dirit ae autodeterminazion, un concet che al vâl a nivel internazionâl par ducj i popui e che, intal nestri câs specific, al segne un agâr di condote, un troi di tignî ben presint, ancje cuant che cualchidun al cambie lis indicazions dal navigadôr satelitâr.
✽✽ A cui che al calcole utopistiche cheste prospetive, o varessin di visâi cemût che la situazion dramatiche di cumò, lis vueris che a son daûr a insanganâ il mont contemporani, a nassin dutis propit de assence di chest ricognossiment, si crein dal mancjât rispiet di chest dirit.
✽✽ Vincìn il disconfuart par chescj episodis alore, sigûrs, cemût che o sin, di trop juste che e je la nestre lote. O savìn che e sarà la cuistion e sarà dificile e lungje, forsit plui lungje di ce che o pensavin, ma al è simpri stât cussì.
✽✽ “Si scuen cjapâ dentri i zovins” a disin in tancj ancje tra di  nô.
✽✽ Ur ai rispuindût simpri che lis gnovis gjenerazions a jentrin in cjamp bessolis cuant che si convincin di podê deventâ alc e jessi protagonistis di un progjet.
✽✽ A nô autonomiscj, ai “furlaniscj” che no si vergognin di chest apelatîf, o dîs che dimostrâ che chest sium al esist e fâlu deventâ realtât al è compit di ducj. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +