Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Interviste a Maurizio Tondolo, diretôr dal Ecomuseu des Aghis dal Glemonàs

Sara Traunero
Conciert tal rocul di Pre Checo (dutis lis fotos a son di Graziano Soravito)

Une farie di iniziativis par valorizâ il teritori e influençâ in maniere positive la comunitât

Ce isal un Ecomuseu, e cuale ise la storie dal Ecomuseu des Aghis dal Glemonàs?
Cu la peraule “ecomuseu” si intint un museu, finanziât de Regjon, che al à la carateristiche di jessi teritoriâl (intal sens che al lavore suntun teritori che al cjape dentri un o plui Comuns), e di jessi partecipatîf (parcè che lis ativitâts fatis a àn di cjapâ dentri in maniere ative lis comunitâts).
Al va ancje evidenziât che un ecomuseu al è un museu “iregolâr”, parcè che a diference di un cualsisedi museu nol à une colezion normâl, ma la sô colezion e je fate di bens minôrs che a caraterizin il teritori là ce che al è atîf.
◆ Fondât intal 2000, l’Ecomuseu des Aghis dal Glemonàs al è il prin e chel plui vieri dai siet ecomuseus presints cumò in Friûl (che a son “Lis Aganis” di Manià, “Val Resie” a Resie, “Val dal lât”a Cjavaç, Bordan e Trasaghis, “Territori” a Monfalcon, “Il Cavalîr” di Feagne e “I Mistîrs” di Paulâr), e al cjape dentri il teritori dai Comuns di Glemone, Dartigne, Buie, Maian, Montenârs e Osôf.
_
Cuâi obietîfs sono la fonde de vuestre ativitât?
“L’ecomuseu al promôf une schirie di progjets che a son indreçâts no dome al volê valorizâ il teritori, ma ancje a cjapâ dentri e in cualchi maniere “influençâ” in maniere positive la comunitât par che il patrimoni teritoriâl al vegni cualificât e sostignût. Un esempli concret di chest al è il cors “Cantîrs dal paisaç” che o organizìn an par an e che al permet ai iscrits al cors di imparâ la art de costruzion dai mûrs a sec, e ancje, cjalant l’avignî, a dâ valôr a chest gjenar di ben de tradizion furlane.
_
Cuâi sono i vuestris progjets plui significatîfs?
“A son cierts progjets che za di cualchi an o puartìn indenant cun sucès e cun cadence anuâl.
Un di chescj a son i concierts intai rocui di Montenârs, che chest a rivin ae lôr otave edizion.
Cemût che tancj a san, i rocui a son i boscuts artificiâi che in passât si dopravin par oselâ. Il nestri progjet al cîr di convertî i rocui in lûcs di culture e di ricreazion, doprantju par fâ concierts simpri caraterizâts di musichis popolârs, tradizionâls e in lenghe furlane. Elements fondamentâi dal nestri patrimoni culturâl a son la toponomastiche, i cjants, lis liendis, lis lenghis e la architeture carateristiche dal teritori. Chescj a son ducj ogjet di analisi de bande dal Ecomuseu.
◆ Un altri tra i nestris progjets plui significatîfs al è il za citât cors di mûrs a sec: a son cors vierts a ducj e sore nuie, e a durin dôs setemanis. I partecipants a restaurin un vecjo mûr di claps che e à bisugne di manutenzion, imparant cussì la abilitât di tornâ a fâ sù chescj mûrs che une volte si dopravin a larc intes ativitâts leadis ae culture contadine.
Cun di plui, di une desene di agns incà, o realizìn un lunari a teme, che ogni an al tocje un teme diviers, ma che dut câs al è simpri peât al patrimoni popolâr minôr difondût e presint sul nestri teritori. Chest an, par esempli, il nestri calendari al è dedicât aes anconis, duncje a une tematiche religjose.
◆ Un altri progjet, che i tignìn une vore, al è la poie ae ativitât des latariis turnariis, che fin a cualchi timp indaûr a jerin une vore sparniçadis sul teritori furlan. Il funzionament di chês latariis al jere diferent di chel des latariis di vuê: in chei timps, di fat, ogni famee di arlevadôrs e puartave ae latarie il so lat prodot in cjase par lavorâlu e trasformâlu rivant ae produzion dal formadi. Ogni arlevadôr al puartave duncje a cjase la cuantitât di formadi che i tocjave, calcolade daûr de cuantitât di lat che al veve puartât par produsilu.
A vuê, in dut il Friûl, a son restadis dome vot latariis turnariis, e une di chestis e je a Lessi (frazion di Glemone).
◆ Simpri cul obietîf di valorizâ e difondi la cognossince di chestis pocjis realtâts “sorevivudis”, o vin lavorât par realizâ la mostre “Latte Mleko Milk. Il sistema turnario nell’arco alpino”, là che si mostrin lis ativitâts des latariis turnariis di Lessi, dal Trentin e dal Venit, che a àn colaborât cun nô.
◆ La mostre e à visitât Glemone, Peio (TN), Morel (frazion dal Comun di Limana – BL), Resie, Cjaurêt, Bohinj, e cumò e je al Museu etnografic di Udin (dai 15 di Març ai 2 di Jugn). Chest ultin al rapresente un grant risultât par nô, stant che e je la prime volte che un museu e un ecomuseu a colaborin par une iniziative che ju tocje in maniere direte.
◆ Simpri su chest teme, al è stât realizât un documentari cul titul “Latte Nostro” cu la regjie di Michele Trentini, che al è stât presentât ancje in ocasions impuartantis tant che l’event “Terra Madre” di Turin e il Film Festival di Trent.
Par sierâ, o vin organizât, li de latarie turnarie di Lessi, la pussibilitât di fâ visitis pes scuelis, e o organizarìn ancje cercis di formadis cun chê di fâ cognossi la cualitât di chestis produzions sanis e tradizionâls.” ❚

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +