
O crôt che la prime pagjine di chest numar e sedi une vore clare. Se cualchidun al fasarà fente di no capîle, al è in malefede. Il dissen al è la riproduzion di une des fotos plui cognossudis des manifestazions pe Universitât dal Friûl. Daûr di chê zovine, di chei zovins a jerin lis sperancis, il sumiâsi no dome di chê gjenerazion, ma di chês prime di jê e di chês che a saressin vignudis daûr. E par chest il tradiment al è ancjemò piês, plui pesant. In tancj a vevin dit che e sarès lade cussì, fin des primis peraulis di colaborazion cu la Universitât di Triest, cuant che cu la scuse dai pôcs bêçs, si à scomeçât a meti dongie programs e dotorâts. Ancje jo o crodevi che in cualchi maniere si podeve tratâ su alc, ma tignî fer il timon de autonomie. Ce falope. Lis primis declarazions de gnove direzion di Udin, nus vierzin i voi: al comande Triest, dut il rest a son bufulis.
Il prosim obietîf al sarà Midisine, po dopo ur tocjarà a chês altris facoltâts che a somearan “doplons”. E vie indenant. Scometìno che si clamarà “Università regionale del FriuliVeneziaGiulia”? (par talian e guai a vê iniments tratuts… )
Triest le fâs di paron, sostignût de sô borghesie, che e à simpri viodût il Friul tant che la sô braide, un teritori di doprâ se al covente.
E a cui che al dîs che cheste e je une vision aretrade, di cjampanîl, de realtât e de storie, si à di scomençâ a vê il coragio di rispuindi: la veretat e je che noaltris furlans no vin voie di stâ sot di Triest. La cuistion e je di une semplicitât uniche: o sin diviers e o volìn vê une nestre pussibilitât di lâ indenant di bessôi.
La ultime mascare e je colade, il statût compromissori di cheste Regjon nol esist plui: a Triest, e a chei che a pensin di organizâ il teritori a so vantaç, cu la propueste di riorganizazion aministrative e il tai des provinciis furlanis, no ur interesse plui la mediazion. Triest al zuie sporc e cence presonîrs.
Al somee di doprâ une peraulone, ma chest si clame imperialisim dulà che si cîr di concentrâ il podê intun centri ugnul e ator dome struturis decentradis cence nissune pussibilitât di contâ alc.
Un procès democratic lu clamin, indulà che la democrazie e je chê di gjavâ il dirit al popul furlan, di Gurize a Udin, a Pordenon, di sielzi la sô strade ancje istituzionâl.
Cu la scuse de talianitât, dai confins, po dopo de vuere a àn dât a Triest la pussibilitât di jessi cjâflûc de Regjon, cuintri di ogni logjiche storiche e gjeografiche. Cumò no baste plui nancje chê.
A scuegnis vê ancje i uficis, i dipendents, la autoritât su ce che al jere vanzât al Friûl.
Al à di jessi dome Triest che al comande, cun chei cuatri sturnei di sindics furlans a sbassâ il cjâf di front dal siôr, te ilusion di podêsi sentâ in taule cul paron di cjase.
A spietin il vidiel, no varan nancje i vues pal cjan.
Ma chest al è il destin di ducj chei che a tradissin il Friûl. ❚
Dree Valcic
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


