Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – Al torne il Festival de cjançon furlane

............

Si cjante un furlan popolâr, come chel che si cjacare di une bande a chê altre da la Patrie. Chel di Cormons e chel da la Cjargne. E si fevele di amôr, di fats ispirâts ae croniche, di integrazion. E je in vore la edizion 2010 dal «Festival da la cjançon furlane»: dai 49 tocs rivâts a la organizazion, a son stâts sielts 19 (chei scrits te tabele). I artiscj in gare a son impegnâts tra laboratoris formatîfs e cors di tecniche vocâl parcè che dome i plui brâfs a rivaran a la serade finâl, ai 2 di Otubar, dulà che si cognossarà il vincidôr.
Il Festival, nassût tal 1959 a Pradaman par cure de «Scuele libare furlane» e gracie a la volontât di esperts da la lenghe e da lis tradizions furlanis come Domenico Zanier e Tarcisio Todaro, al à vivût moments di popolaritât e agns di cidinôr. Come che si pues lei sul sît uficiâl dal festival (www.festivaldellacanzonefriulana.it), lis ultimis dôs edizions, tignudis li dal palasport Carnera di Udin, a son datadis 1980 e 1986.
Chest an si torne, duncje, a dâ flât a la vôs furlane, sot la organizazion dal comun di Pradaman in colaborazion cu la Aster Noi Cultura, l’Arlef, la Regjon e la Provincie. I plui grancj artiscj dal panorame musicâl a àn partecipât a lis selezions. «Plui di cualchi non famôs al è stât scartât – al spieghe il mestri Valter Sivilotti, diretôr artistic – ma dut câs in gare a son cjantants come Maieron, Burtone, Giavitto e Driussi». Ma cui sono i «grancj» scartâts? La curiositât e vignarès a ducj. No si san, o miôr, no si puedin savê. La organizazion e l’ufici stampe, interpelâts da «La Patrie dal Friûl», no àn fat vê la liste dai 49 autôrs che a àn mandât il cd par concori al festival.
Fevelìn alore di chei che a àn passât il prin scjalin. A son ancje tancj zovins, come Giulia Daici di Dartigne, Elsa Martin (che chest an e à partecipât a lis selezions di Sanremo Nuova Generazione cuntune cjançon propit par furlan) e Lodovica Comello, di S. Denêl, che a 19 agns e pues dî za di sedi stade la protagoniste dal musical «Il mondo di Patty», in tour par ducj i teatris di Italie. «Tal nestri concors e vinç la cjançon no il cjantant e la interpretazion – al va indevant Sivilotti –, il nestri obietîf al è chel di promovi la marilenghe, cence prejudizis o palets. Par cualchidun e je la prime cjançon par furlan e o soi content parcè che e à vint la marilenghe vere, chê tabaiade e vivude, e no chê didatiche e ricercjade».
Cuai sono i temis dai tocs? «I solits, dal amôr ai sintiments – al conte il diretôr artistic – cualchidun al à tocjât chel da la integrazion tra diviersis razis, altris a àn cjapât il vie partint di un fat che al è sucedût pardabon di recent». E il furlan come lenghe di difindi? E il furlan par contâ i furlans e la lôr tiere? Almancul di sorpresis dal ultin minût, no sintarìn cjançons in gare impegnadis in chest sens.
La serade finâl e je in program ai 2 di Otubar, al teatri «Giovanni da Udine». I finaliscj a saran compagnâts de orchestre sinfoniche dal F-VJ intune serade vierte a ducj.
Valentina Pagani

Apontaments / Sport… che ti trai! in Vile

Redazion
L’autôr Francesco Tonizzo al dialoghe cul diretôr da ‘La Patrie dal Friûl’ Walter Tomada. Si viodin a Vile Manin di Passarian ai 21 di Novembar dal 2025 aes sîs sore sere. A intervegnin: MARIO ANZIL Vicepresident e Assessôr regjonâl ae culture e al sport; ANDREA MARCON President Regjonâl dal CONI; DANIELE PUNTEL President de “Associazion […] lei di plui +

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +