Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

A Buie e Glemone i “Incontri a Nordest” par cure de Associazion Ostermann

Sara Traunero
Giulio Fornasiere

Tal mês di Setembar si tignaran i “Incontri a Nordest”. A contânus il program al è Giulio Fornasiere, membri dal diretîf de Associazion Culturâl “Valentino Ostermann” che inmanee la iniziative.
_
Ce ise cheste cheste iniziative?
“Chest an di fat e sarà la tierce edizion dal avigniment: un lunc fin di setemane siôr di iniziativis culturâls di gjenar vari – di joibe ai 11 a domenie ai 14 di Setembar -, tant che presentazions di libris, mostris fotografichis, cjaminadis di grup par scuvierzi lûcs di interès dal Friûl. Al sarà duncje un grant incuintri che al vûl peâ in maniere armoniose art, leterature, musiche e enogastronomie, cun chê di difondi la cognossince des variis particolaritâts de nestre regjon e, in particolâr, dal Glemonàs. I relatôrs e lis relatoris presints a varan un spazi risiervât par presentâsi e par contâ esperiencis di esplorazion, cambiaments e scuviertis capitâts intai viaçs che a àn fat o che a àn analizât. “Incontri a Nordest”, organizât de Associazion “Valentino Ostermann”, al gjolt dal patrocini dai Comuns di Glemone e Buie, de Comunitât di Mont dal Glemonàs e de poie de Pro Loco di Glemone.
_
Ce isal in program pe edizion 2025 di “Incontri a Nordest”?”
Il program al partirà la sere di joibe ai 11 di Setembar cul prin apontament, che si tignarà li dal Cine Teatri Sociâl di Glemone: chi si esibirà la cjantautore Nicole Coceancig, vincidore dal Premi Ciampi 2024 e figure emergjente intal panorame de ricercje inte musiche popolâr furlane. La sô esibizion e sarà stramezade cui intervents dal autôr e storic Agnul Floramo, che al fevelarà di viaçs intune tiere di confin.
Vinars ai 12 la manifestazion si movarà a Buie, là che si presentarà il libri “Radio Judrio – Vivere dentro la frontiera”, là che la la autore e ilustrarà lis sôs contis leadis ae vite inte val dal Judri, logade a confin tra Friûl e Slovenie.
A laran daûr la visite ae Plêf di Sant Laurinç e al Museu de Medaie di Buie.
Il program de zornade si sierarà vie pe sere, cui intervents di Matteo Bellotto e Walter Tomada (autôrs dai volums “Di terra e di vino” e “Friulani eretici”).
La zornade di sabide ai 13 e sarà invezit dedicade dal dut aes presentazions di libris, frontant il teme dal viaç sot di plui ponts di viste; si metarà a fûc il viaç inmagant des feminis inte art dal fumet, che intai ultins timps e à viert plui di simpri lis sôs puartis ae esperience e al talent di dissegnadoris feminis.
La zornade si sierarà cul teme dal viaç daûr des stangjis, scuvierzint e analizant ciertis storiis di detignûts e esperiencis di volontariât intes presons.
Domenie ai 14 e sarà la proiezion di un cine su la atore Nora Gregor, nassude a Gurize cuant che la citât e apartignive ancjemò al Imperi asburgjic; e je un personaç interessant stant che, dopo dal so matrimoni cuntun politic austriac, la sô cariere si fermà di bot, e chest a pet de sô popolaritât cressinte.
Domenie dopomisdì il program finirà a Dartigne cuntune visite a Cjase Micossi, ex residence dal pitôr e incisôr Mario Micossi, vivût tra il 1926 e il 2005.
__
Ce si spietial di cheste edizion”?
“Par cheste tierce edizion mi spieti une grande partecipazion: in chescj agns si à dât adun un nucli fis di personis che si son usadis a frecuentâ “Incontri a Nordest”, e chest fat par nô e je une grande sodisfazion.
Intai agns passâts o vin vût rispuestis tant positivis e mi auguri che la iniziative e cjapi simpri plui pît, ancje parcè che une partecipazion simpri plui slargjade al avigniment e puartarès ancje une cognossince simpri plui grande e ae valorizazion di diviers lûcs e storiis di interès de nestre regjon che dispès, magari cussì no, a vegnin ignorâts o masse trascurâts cundut da lôr vêr valôr artistic e storic.” ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +