Tachìn un gnûf an de Patrie, e che al sedi gnûf lu viodês de cuviertine dulà che il timp si ferme tra la modernitât de tecnologjie in medisine e la cure dal dolôr e des malatiis piturade di Otto D’Angelo. O scrivìn di sanitât in chest numar, il prin di une schirie di articui dulà che o viodarìn di rispuindi a une domande simpri plui impuartante pal nestri Friûl: ma se pardabon o fossin autonoms, in ce maniere varessino di inmaneâ la sô struture politiche e aministrative? Puedie esisti une vision furlaniste de organizazion civîl e sociâl?
Une scomesse che e va plui indenant di une inchieste gjornalistiche, parcè che nus puarte a une altre cuestion plui gjenerâl, ven a stâi il gjenar di propueste che il moviment furlan al pues presentâ a la int e, soredut, la sô credibilitât.
Intun moment di crisi come chel che a stan vivint no dome la Italie, ma dute la Europe, chei che a crodin te fuarce dal autonomisim no puedin zuiâ di rimesse, spietant che cualchidun – il guvier centrâl, i partîts talians – a dedin une rispueste.
Cheste, dut câs, e sarà di sigûr une rispueste pai lôr interès, cuntune vision simpri plui centralistiche, dulà che dome il fat di jessi minorancis, di jessi difarents, al è viodût tant che un fastidi, se no un berdei.
Alore si à di passâ aes propuestis o almancul cirî di individuâ i problemis.
No je une cuestion tecniche dulà che il professôr furlan al è plui brâf di chel toscan, ma dulà che il furlan al dovarès partî di une divierse impostazion: al prin puest no ven la economie, il marcjât, la sorevivence dal Stât, ma chê de identitât di un popul, de sô tiere, de sô storie e culture.
La scjalute dai intervents duncje no pues che jessi alternative, cemût che al è stât pal taramot.
Se e je vere che i bêçs de ricostruzion a son rivâts dal Stât talian, al è stât diviers il mût di doprâju e lis prioritâts, decidudis dal bas, de int e no dal Palaç.
Cheste e je la sfide, culturâl prime e po dopo politiche, ma soredut morâl. ■
Dree Valcic
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +