L’Istât al è passât e cun lui ancje la setime convention di «Ente Friuli nel mondo» che chest an e veve come titul «I zovins e la furlanetât tai agns 2000». Ai 31 di Lui a Maian, la relazion principâl e je stade di Bruno Tellia, sociolic de Universitât dal Friûl, che al à analizât i risultâts di un scandai difondût midiant dal sît Internet dal ent e publicizât sul so profîl di Facebook.
Come che il stes Tellia al à dit te premesse, chest al jere un campion no significatîf stant che il numar des personis che a àn rispuindût al jere condizionât: il cuestionari al jere dome su Internet e i destinataris, zovins di divignince furlane, a jerin utents dal social network. Duncje une nichie te nichie.
Ce che al à smaraveât di plui al è il tai che al è stât dât a la leture dai risultâts di chest scandai.
FURLAN? SIERÂT IN CJASE_ Tellia al à marcât plui voltis che il furlan al à di restâ «lenghe de intimitât», cuasi che puartâlu fûr di cjase al fos un element di vergogne. Cheste vision e je datade rispiet a lis atuâls normativis no dome dal Stât talian, ma ancje a nivel european e mondiâl che a garantissin la dignitât des lenghis propriis. Il stes Bruno Pizzul al à fat presint che e mancjave la version furlane des domandis. Cun di plui, a distance di cuasit 2 mês, sul sît dal ent a son inmò lis domandis, ma no si cjatin i risultâts
VALUSSI DOCET… DIU NUS VUARDI_ Ma la piês che si à sintût ta chê zornade al è stât l’invît che Tellia al à fat ai emigrants furlans, ven a stâi di metisi adun cun dutis chês altris associazions dai emigrants talians par meti insieme une macro identitât taliane. Pacifico Valussi (1813-1893) al veve inventade la definizion «piçule Patrie» (fevelant dal Friûl, in rapuart a une «grande patrie» che e varès di jessi la Italie…) e o viodìn che a distance di passe 100 agns chel model al continue a jessi doprât. O cjapìn at de «modernitât» de teorie, ma o preferìn cjalâ ai nestris principis di braure furlane, confuartâts dal fat che nus ven daûr, come che al à ricuardât ancje Christian Romanini tal so intervent di chê dì, un ciert Robert Jhonson, guru di nomee mondiâl e za consulent di Bill Clinton, Bill Gates e Micheal Jordan. Tra i siei principis al è ancje chel di “distinguisi par no estinguisi”. Si domandìn ce che al sarès sucedût se a vessin scoltât il consei di Tellia i tancj esemplis de nestre emigrazion, dispès nomenâts tant che virtûos, come in Canadà pal sucès che chê comunitât furlane e à concuistât (o tornìn a ricuardâ vulintîr la ministre Sandra Pizzolitto o il costrutôr Mario Collavino) o in Argjentine (cuant che tal 1876 il prin ministri de Argjentine Nicolas Avellaneda al pensave a une leç di imigrazion al à cirût cuâi che a podevin jessi i destinataris di chestis assegnazions di terens e i è stât rispuindût e conseât un popul che al steve tal nord Italie, ai confins cul mont austriac, e che si clamave (e si clame) «furlans»).
PAR NO SMAVÎSI_ Noaltris o preferìn stâ cun cui che fint in dì di vuê nol à volût smavî la identitât furlane. Cualchidun nus puedial acusâ di jessi ideologjics? Forsit, ma se al pues permetissal un docent universitari… pecjât che si vedi scugnût sintî chest intervent intune assemblee di un ent che al varès di difindi la identitât furlane tal forest.
Redazion
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +