Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Dino Virgili, gnove edizion firmade di Davide Turello

Redazion
La cuviertine dal libri “L’aghe dapît la cleve”

L’an passât Davide Turello al à curât une edizion des “Letaris ai furlans” di pre Bepo Marchet insiorade di notis e coments che “La Patrie dal Friûl” e à publicât inte sô golaine “La machine dal timp”. Chest an al è lât indevant cuntun altri “classicon” de leterature furlane, “L’aghe dapît la cleve” di Mario Virgili, che al è jessût in gracie de Filologjiche e dal Comun di Martignà, in ocasion dai 100 agns de nassite dal autôr, e che al è stat presentât inte Biblioteche Joppi vinars ai 5 di Setembar
◆ La maniere miôr di riatualizâ i classics e je “voltâju” intune lenghe che ju puarti in sintonie cun cui che al lei. E cheste filosofie e vuide la azion di Davide Turello, “cerviel scjampât” che tai ultins agns – si ben che la so cariere academiche lu à puartât inaltrò, ae universitât di Bamberg, in Gjermanie, si sta intivant te ripublicazion resonade di oparis che a stan ae fonde de leterature furlane.
◆ Noaltris de “Patrie” o sìn stâts braurôs cuant che Turello al à sielt di partî, in chest percors di valorizazion dal tesaur de nestre scriture creative, propit di pre Bepo Marchet, fondadôr di chest gjornâl. Par chest o vin volût publicâ adun cu la Arlef e il Comun di Glemone la so edizion des “Letaris ai furlans” di Giuseppe Marchetti, cun notis in detai rispiet aes peraulis che vuê – massime pai zovins – no son cussì facilis di capî. Cheste modalitât di analisi e ven replicade vuê sul romanç che al à screade la narative in marilenghe, “L’aghe dapît la cleve”, che Dino Virgili al publicà a pontadis dal 1951 al 1955. Une “conte d’amôr”, le à definide l’autôr – cussì ben fate che ancjemò e sburte a interpretazions diferentis. Lavorant su lis peraulis e sclarint a dimplen la lôr fuarce espressive, Turello al dà gnûf respîr a une narazion in trê moviments che e piture un fresc dinamic e vivarôs de societât contadine che prin il boom economic e po il taramot a àn fat sparî par simpri. Cuissà che “il model Turello” nol vegni doprât di qualchi altri zovin studiôs par dâ gnove vite ai nestris classics, e gnove dignitât ae nestre leterature. ❚

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +