Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Fabian Ros, La art e lis sôs funzions, Udin, 2019

Laurin Zuan Nardin
Fabian Ros, La art e lis sôs funzions

“Dâ une definizion di art al è un esercizi dificil par vie che, sedi sul plan semantic, sedi su chel storic, sedi ancjemò su chel concret e funzionâl, la definizion di ‘art’ e il so significât a mudin vie pai secui in ducj i lôr aspiets”.

E je une afermazion evidente, nissun al disarès il contrari. Ma motivâle, cheste afermazion, cun tescj, documents, esemplis, riflessions… po ben, dome Fabian al podeve metisi!
◆ Cu la sgrimie di simpri, cu la competence che i ven dai miârs di libris lets, cu la passion pe lenghe furlane che al à bielzà mostrât cui siei libris che al va dilunc a stampâ in propri e a regalâju ai amîs e cognossints. E il debit de lenghe intai confronts di chest autôr al cres cul cressi dal so status di fevele in stât di dî robis di alt nivel, di filosofie, di antropologjie, di estetiche, di gnoseologjie, e di esponi in maniere clare e precise il pinsîr dai plui grancj pensadôrs.
◆ Il libri si pues leilu sicu un manuâl di storie de art, ma ancje di storie de filosofie o fintremai di storie cence nissun complement. Par vie che a son ducj elements che si incrosin fin des primis manifestazions de art primigjenie e che ancjemò in dì di vuê si incrosin.
◆ A son analizadis lis figuris di grancj pitôrs tant che Tintoretto, El Greco, Bosch, Pontormo, Parmigianino, Canaletto, Kandinskij (impussibil citâju ducj) e, cuntun rivuart particolâr, i ‘furlans’ Tiepolo e Carlevaris. Ma cheste storie e je peade a strent cu lis teoriis filosofichis: si fevele di Platon, di Aristotil, di Plotin, di Baumgarten, di Kant, di Hegel, di Vico, di Schopenhauer, di Heidegger. Ognidun di chescj al à vude une sô posizion su lis variis funzions de art, su lis ideis di bielece e di estetiche, sul rapuart jenfri simbul e obiet.
◆ Par antîc, la art e jere peade al util e e veve dispès un valôr cultuâl o fintremai misteric. Dut il contrari dal concet di art pe art, val a dî esentade di ogni forme di util. E si rive al fruçonament che la art e à vût intal Ocident intal ultin secul e mieç (l’espressionisim, il cubisim, il dadaisim, il futurisim, il surealisim, la pop art…). E la mentalitât eurocentriche dal colonialisim e à impedît, par esempli, di capî la art africane che chest fruçonament no lu à patît.
◆ Une trentine di riproduzions fotografichis a judin a capî miôr cierts concets complicâts. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +