Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Slovenie ae vuide de Union europeane, ma malsigure dal propri destin

Luciano Lister

Te seconde metât dal 2021 la Slovenie e à la presidence de Union europeane, ma tal Stât belzà si cjale al 2022, cuant daûr lis previsions a saran lis elezions politichis e si votarà il parlament te sô gnove composizion. Pal moment la sene politiche slovene e va indenant a jessi avonde polarizade.
◆ A un incuintri dal so partît, il Partît democratic sloven, inmaneât ale fin di Avost a Leskovec, il premier Janez Janša al à dit che par so cont a an di jessi in prin plan i intares dai slovens; par chest tal futûr no si vares di cjacarâ di confins vierts e coridôrs pai migrants.
◆ O ricuardin che il partît Slovenska demokratska stranka al è espression dal centridiestre sloven e che in chest moment al è l’azionist plui fuart te coalizion di guvier, dongje i democristians di Gnove Slovenie (Nova Slovenija) e i liberâi dal Partît dal centri moderni (Stranka modernega centra). Il guvier al è di minorance dale fin dal 2020 – di cuant che de coalizion al è jessût il Partît democratic dai pensionâts di Slovenie (Demokratična stranka upokojencev Slovenije), di centri.
◆ Al incuintri a Leskovec Janša al à ancje declarât publicamentri lis condizions che lu viodaressin intune gnove coalizion di guvier daspò lis prossimis elezions.
◆ Prin di dut Janša al à dit che si spete un sevêr rispiet de costituzion slovene, ma ancje che i partîts che a vessin di colaborâ cul so a declarassin prime che a sostegnaran la risoluzion dal Parlament european che e condane i regjims totalitaris.
◆ Ancje in Slovenie une part dai citadins no vûl vacinâsi cuintri dal Covid-19 e Janša al à fat savê che al sarà plui difizil scoltâ cui che nol cjape sul seri lis prescrizions par prevignî la pandemie. Al à ricuardât la responsabilitât che ognidun al à pal prossim, parcé che secont di lui par vie di chestis personis a murin o si inmalin altris.
◆ No son mancjâts atacs ale oposizion, che par Janša tai agns stâts no vares lavorât avonde, straçant distes bêçs.
◆ Clâr che lis declarazions a an discjadenât une sdrume di reazions di ogni bande, dutcâs cence gambiâ nuie te sene politiche slovene. Difat si son dome confermâts i doi schiriaments che si cognossin tai ultins agns – chel di centridiestre e chel di centriçampe, cul Partît dai pensionâts ae oposizion ma pal moment no insiemit ai partîts di centriçampe e inmò cualchi partît plui piçul e i deputâts des minorancis taliane e ongjarese a fâ i jolly. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +