L’AUTÔR. Une firme internazionâl prestigjose e comparìs di chest numar sul nestri gjornâl.
Franco Juri al è nassût a Cjaudistrie (Koper) in Slovenie/Jugoslavie intal 1956 di pari furlan e mari cravuate. Gjornalist e vignetist satiric, diplomatic, ex parlamentâr sloven, al colabore cun testadis slovenis e talianis. Intai Agns ’80 e ’90 si è interessât di dirits umans e al è stât deputât intal prin Parlament di Lubiane elet in maniere democratiche. Dopo la indipendence de Slovenie, intai guviers di Janez Drnovšek, al à vût incarghis impuartantis inte diplomazie dal so Paîs: ambassadôr in Spagne e a Cuba, e segretari di Stât ai Afârs forescj.
***
In veretât, la Slovenie e reste lontane de Grecie, viodût che e pues ancjemò esibî parametris macroeconomics no tant diferents di chei europeans medis e di paîs calcolâts stabii. Par esempli, il so debit public al rive a cirche il 50% dal PIL, intant che chel medi de zone euro – secont Eurostat – al è dal 87,4%, e chel talian invezit dal 119,4%. Ancje la inflazion e la disocupazion a restin su lis mediis de zone euro, intant che il deficit al cîr di cressi e al tocje cumò il 6,4% dal PIL. Secont il guvier, a coventin tais drastics ae spese publiche; i siei critics invezit a visin che la politiche radicâl di austeritât inviade intal ultin an – cun tais ai salaris, aes pensions, cui licenziaments e cul aument de disocupazion soredut dai zovins, dut acompagnât di une politiche fiscâl rigjide – e je daûr a maçâ la classe medie, metint in zenoglon i servizis publics e distruzint il marcjât interni. L’efiet al è deleteri e di tai argjentin intal periodi Menem. Il disvilup al è paralizât, il paîs demoralizât, lis jentradis a son ridotis ancjemò di plui e il deficit al cres; la fuide di cerviei e devente une prassi cuotidiane. Cui che al pues al va. Dut al devente, pai voi e pal stomi dal citadin sempliç, ancjemò plui grivi di acetâ cul cressi dai câs di coruzion, clientelisim, nepotisim, vantaçs e impunitâts de caste politiche.
In chestis circostancis, ancje la proverbiâl trancuilitât mitteleuropeane, la diligjence, la laboriositât e la ubidience slovene no son bastadis a evitâ la place. La rabie – sclopade prime a Maribor par vie di un sindic corot e arogant e di un clericât, il stes che al poie Janez Janša, cu lis mans in paste intal crack finanziari plui distrutîf inte storie de glesie e che al à fat sbalotâ fintremai il Vatican, o ben chel des societâts Zvon 1 e Zvon 2 di proprietât de Arcidiocesi di Maribor – si è difondude in curt a dut il paîs, no simpri in tiermins articolâts in maniere politiche, e cuntune fuarte vene antipolitiche.
L’ultin scandul, emerzût cul rapuart de Comission pe lote ae coruzion che e à documentât agns di mancjade denunzie dai redits de bande dai doi politics slovens principâi, il prin ministri Janša e il leader de oposizion – e ancje sindic di Lubiane e imprenditôr – Zoran Janković, al à butât gnûf vueli sul fûc. Tant plui che i doi politics di ponte, invezit di dimetisi, a son lâts indevant a fâ i furbuts, cirint di sghindâ lis acusis e stiçant il scuintri ideologjic.
Janez Janša al à cirût di difindisi clamant in cause la poie dal president dal Consei European, che si è cjatât in situazion cetant intrigade. In veretât Herman Van Rompuy nol à confermât, e nancje contradit la presumude poie al prin ministri sloven. ❚
(Al va indevant).
✒ Franco Juri
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +