Stant a chel che a disin i sorestants de categorie dai miedis, soredut pe dade di timp che e leve dal 1995 al 2001, la Austrie e vivè il pericul di une invasion di miedis. Dopo mancul di vincj agns, tant che al pant il lôr ordin e che al è stât fat bon dai media, la situazion si è savoltade e al somee che la mancjance di miedis e sedi il plui grant fastidi dal sisteme sanitari austriac.
A prin viodi e somee une contradizion, ma nol è cussì. Cun di fat, a son ben problemis a cjatâ miedis di meti intai ospedâi, ma no par vie che a sedin pôcs, ma ben parcè che a son cetancj impleâts intes mutuis e in dut il sisteme sanitari. Viodint cussì la cuistion, bisugnarà cirî la soluzion in mût dal dut diferent che se a fossin pôcs. Dome par fâ cualchi cont, il numar dai miedis in Austrie al è incressût dibot dal 250% dai agns ’70 incà, massime intai ospedâi, là che la percentuâl si alce al 300%. Ben clâr che bisugne tignî cont de incressite demografiche e de etât anagrafiche, e inalore si pues dî che l’aument vêr al è stât dal 28%. Tal ultin, la Austrie e à sù par jù 5 miedis par ogni 1000 abitants, là che la medie europeane a ‘nt conte 3,7. Dut câs, salacor par vie di ponts debii inte organizazion e inte struture, no si cjatin cun comut miedis par sostituî chei che a mancjin o che a van vie.
L’ordin dai miedis al volarès incressi il numar di chei disponibii, indreçantsi sui vantaçs di onorari e su lis cundizions di lavôr par tirâ dongje plui miedis intal sisteme des mutuis e intai ospedâi. Dut chest al riscje di jessi falât, se no si invie un mudament inte organizazion e intes struturis sanitariis, di mût di fa calâ il numar dai miedis che a coventin al sisteme, cence – ben clâr – ridusi la cualitât dal servizi.
La discussion, ancje a nivel politic, e trate sui obietîfs e su cuâi mieçs che a son di doprâ par rivâ adore a otignîju.
Il plui impuartant al è cence fal chel di rivâ a vê mancul pazients e plui int sane, par vie che la Austrie, in dute la Europe, e à il plui alt numar di visitis in ambulatori e dîs di ricovar in ospedâl in proporzion ai abitants. Al somee cun di fat che la int no vedi masse a cûr la prevenzion, ma ancje la informazion e la competence a nivel sanitari: a saressin propit chescj i prins cantins dulà meti man subit par sbassâ il numar di chei che si metin par dibant tes mans dal sisteme sanitari.
Jenfri lis justaduris proferidis, o nomenìn chê di meti in vore il model PHC (Primary Health Care), ven a stâi la assistence sanitarie di fonde, stiçant i miedis di base a indreçâ in mût adat e sensât i pazients, par garantî curis une vore cualificadis, e duncje valevulis, su la fonde di dibisugnis veris. Si trate, in fin dai fats, di stratignîsi di prescrizions inutilis fasint sparagnâ bêçs e int al sisteme.
Dongje di chest, il sisteme sanitari al va tornât a viodi di plante fûr, scomençant di ducj i infermîrs, che la lôr percentuâl par abitant e je invezit une des plui bassis inte Union Europeane. Si larà indevant daspò metint man a dut il sisteme dai miedis di base, che dispès, dongje di fâ i “miedis de mutue”, a lavorin ancje in profession libare, e cussì dut il sisteme al risint. Par prionte, i miedis a fasin ancje voris che a podaressin jessi puartadis indevant di altris di lôr, tant che infermîrs specializâts (par medeâ piçulis feridis, fassâ, cambiâ jutoris acustics e vie indevant), cence fevelâ di ducj i assums burocratics che a podaressin jessi davuelts di impleâts aministratîfs.
Si che duncje, mancul miedis, ma plui specializâts e plui centrâts sul lôr vêr mistîr. ❚
Barbara Cinausero
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +