Archive for the ‘2019’
Mandi nono.
Mandi frute! Ce biel gaban che tu âs!
Biel? Al è vecjo di cuant che ancjemò no jeri maridade! Cjale chi: al è dut fruiât.
Pecjât, ti stave ben!
Eh, lu sai: par chel o fâs fadie a butâlu. O varès di comprânt un gnûf, ma aromai o spieti il Black Friday.
Dîs po, frute, no tu varâs [...]
Posted on on Novembre 15th, 2019 in
2019, Articoli, Bete di Spere, Novembar |
No Comments »
La fieste uficiâl si è fate in Setembar: 40 agns de fondazion dal Fogolâr Furlan di Bollate, citadine di 36.000 abitants su la puarte di Milan. Un Fogolâr che ancjemò al resist, salt. Ma cemût?
«O vin sielzût di evolvisi, no sierantsi inte nestre realtât» mi conte Marco Marcon, ex president dal sodalizi, professôr al Politecnic [...]
Posted on on Novembre 15th, 2019 in
2019, Articoli, Novembar, UN FURLAN A MILAN |
No Comments »
Une vite dedicade ae scuvierte e ae conservazion de nature. Par frontâ la crisi dal nestri ecosisteme - dal desert dal Sahara ai glaçârs de cjadene dal Himalaia - a coventin nivei di competence adats ai timps e l’insegnament di Ardito Desio si mostre fondamentâl.
A memoreâ l’esploradôr e mestri al è il Fogolâr Furlan di [...]
Posted on on Novembre 15th, 2019 in
2019, Articoli, Novembar, UNE FURLANE A ROME |
No Comments »
La Friûlpoint, la dite di «maiutis par furlan dal 1999» e fâs 20 agns, e in cheste ocasion e à screât il sît gnûf e viert i account social Instagram e Facebook (@Friulpoint, ndr).
I prodots Friûlpoint, maiutis ma ancje tancj altris, sedi vistiari sedi gadget, si cjatin in tantis buteghis ator pal Friûl. Nassude l’ultin [...]
Posted on on Novembre 15th, 2019 in
2019, Articoli, Novembar |
No Comments »
No volìn tornâ a jessi la “Sentinele di Italie”
✽✽ No son mancjadis in chest mês lis manifestazions in ricuart dai muarts de grande vuere. Cul rivâ de Italie, ae imagjin cognossude di “ostarie e cjampanili” che e definive i paîs furlans, al bisugnave zontâ ancje la presince di un monument che al ricuardàs i [...]
Posted on on Novembre 15th, 2019 in
2019, Articoli, Novembar, prime pagjine |
No Comments »
Novembar - PRIME PAGJINE - L’EDITORIÂL. No volìn tornâ a jessi la “Sentinele di Italie” / PAGJINE 2 - Lis maiutis in marilenghe a fasin 20 agns: inovâl pe Friûlpoint / UNE FURLANE A ROME. “Fradae e Culture” in onôr di Ardito Desio | UN FURLAN A MILAN. I 40 agns “vivarôs” dal [...]
Posted on on Novembre 15th, 2019 in
2019, La Patrie dal Friul, Novembar |
No Comments »
Ddl in materia di minoranze linguistiche. Valcic: «Gravi conseguenze per “La Patrie dal Friûl”. A rischio l’esistenza dello storico periodico»
Assieme ad altri enti di primaria importanza per la diffusione della lingua friulana abbiamo partecipato all’audizione richiesta dalla V Commissione consiliare regionale, competente in materia di minoranze linguistiche, in vista della presentazione da parte della Giunta, [...]
Posted on on Ottobre 23rd, 2019 in
2019, La Patrie dal Friul, Otubar |
No Comments »
Mandi nono.
Mandi frute! Âstu sintût ce frêt, dut intun colp? Îr e someave Istât e cumò al è Invier.
Eh, sì, nono, bisugne propit piâ il spolert, cumò.
E l’aiar? Âstu sintût ce aiar fuart che al è vignût, cuant che al à scomençât a plovi? Al someave che al tiràs jù la cjase.
Sì, nono, al è [...]
Posted on on Ottobre 15th, 2019 in
2019, Articoli, Bete di Spere, Otubar |
No Comments »
In cheste globalizazion e mobilitât di personis e popui, ce vuelial dî “bon acet”? Come furlans vino di bandonâ la nestre lenghe, il nestri sisteme di vite? Ce condote vino di tignî viers il forest che al ven culì?
pre Roman Michelot
Rivuart ai popui: il popul furlan al à vût la emigrazion. Cumò al è alc [...]
Posted on on Ottobre 15th, 2019 in
2019, Articoli, Ferâl, Otubar |
No Comments »
Un romanç zâl a pontadis, che lant daûr aes olmis di une sparizion, nus puartarà dentri un mont pôc contât e fûr mode: chel di ogni dì. I cjatarìn operaris e parons, ma ancje puestins e operadôrs sociâi, ducj a fâ i conts cun cheste ere di precarietât esistenziâl dulà che jessi amì di “chel [...]
Posted on on Ottobre 15th, 2019 in
2019, Articoli, Otubar, ZÂL PAR FURLAN |
No Comments »
Intai agns, dûrs e triscj, de migrazion stagjonâl dai oms, chei Cramârs che jenfri il Cinccent e il Sîscent a puartarin su la lôr schene il pês dal marcjadant, ma ancje la lizerece di ideis gnovis de Cjargne ae Europe, lant e tornant, a jerin lis feminis cjargnelis - restadis di bessolis - che a [...]
Posted on on Ottobre 15th, 2019 in
2019, Articoli, BASTIANCONTRARIE, Otubar |
No Comments »
Bojan Brezigar,
I giorni della Catalogna,
Qudulibri, Bologna, 2018
—
Giovanni Poggeschi,
La Catalogna: dalla nazione storica alla repubblica immaginata,
Editoriale Scientifica, Napoli, 2018
In ocasion dal secont inovâl dal referendum su la indipendence de Catalogne dal 1n di Otubar dal 2017, al pues jessi interessant recuperâ cualchidun dai (pôcs) libris che ator pal Stât talian a frontin la cuistion [...]
Posted on on Ottobre 15th, 2019 in
2019, Articoli, Otubar |
No Comments »